SOUNDTRACKS – Mission di Ennio Morricone è la Top One di sempre
Un sondaggio compiuto da Variety tra i compositori americani ha incoronato la musica di Mission di Roland Joffe come la più bella colonna sonora mai scritta per un film. Un riconoscimento morale assai prestigioso per il nostro Ennio Morricone che solo qualche anno fa riuscì a vincere il suo primo Oscar alla carriera dopo tante nomination ricevute
La top ten stilata da Variety, che conta diversi ex aequo, è il risultato delle prime preferenze di 40 compositori, i quali hanno citato quelle che secondo loro sono le tre colonne sonore più belle di sempre. Tra i votanti figurano Cliff Martinez, collaboratore di Nicholas Winding Refn (Drive) e soprattutto Steven Soderbergh (Sesso bugie e videotape,Traffic, Solaris) Marco Beltrami (The Hurt Locker), Carter Burwell, compositore di tutti i film diretti dai fratelli Coen, e Michael Giacchino (Star Treck, Up, Super8). Molti gli ex aequo della classifica finale che comunque vede Morricone posizionarsi al sesto posto con un’altra celebre partitura musicale, quella composta per C’era una volta il west di Sergio Leone. Una note curiosa è che tra le undici colonne sonore più votate solamente tre riuscirono ad aggiudicarsi il premio Oscar (E.T., Guerre stellari, Lawrence d’Arabia).
Questa la top ten di Variety:
1. Ennio Morricone – Mission (1986)
2. John Williams – E.T. (1982)
3. Bernard Herrmann – Psycho (1960)
4. Thomas Newman – Le ali della libertà (1994)
5. John Williams – Guerre stellari (1977)
6. Ennio Morricone – C’era una volta il west (1968)
6. Maurice Jarre – Lawrence d’Arabia (1962)
8. Jerry Goldsmith – Chinatown (1974)
9. John Williams – L’impero colpisce ancora (1980)
9. Jerry Goldsmith – Il pianeta delle scimmie (1968)
9. Bernard Herrmann – Vertigo (1958)
Qui di seguito il brano Falls, uno dei più celebri di Mission
Gabriel's Oboe – Mission