Come nella più classica tradizione del cinema statunitense indie, il politically uncorrect si fa canone, convenzione pigra, diventa presto correct. Così la storia del santo Vincent è esemplare per i ragazzini d’America e la raffinata mestizia di Bill Murray diventa perfetto costume freak da studiare sui libri di scuola
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
------------------------------------------- CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE
-------------------------------------------
---------------------------- OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!
----------------------------
Negli ultimi quindici anni Bill Murray è diventato il performer ideale dei giovani autori americani. Tutto è cominciato con Wes Anderson e Sofia Coppola che – l’uno diversamente dall’altra – ebbero l’ “intuizione” di rielaborare il trasandato cinismo comico del protagonista di Sos Fantasmi, ridisegnandolo con una maschera malinconica, un po’ intellettualizzata, adatta alla sofisticata ribalta di opere come Lost in Translation e Le avventure acquatiche di Steve Zissou. A un certo punto, tanto per non sbagliare, è arrivato anche il Don Giovanni crepuscolare di Broken Flowers a istituzionalizzare l’icona del nostro. Oggi il circuito si è perfettamente compattato: Bill Murray è un attore “serio” e non poteva andare diversamente, anche perché senza alcun dubbio è un grandissimo interprete. Ma allora perché mai questo St. Vincent è così difficile e antipatico a partire proprio dall’impeccabile protagonista? Diciamo che di tutto questo percorso attoriale (e autoriale) compiuto da e su Bill Murray il film di Theodore Melfi ne è ultra consapevole. Anzi, come vedremo, ne è uno studio quasi definitivo. Del resto quale miglior corpo d’attore usare per raccontare un alcolizzato sessantenne, solitario e zeppo di debiti, che trascorre come fosse un simil Bukowski le giornate alle corse, ma che allo stesso tempo, quasi di nascosto, va a trovare affettuosamente la moglie malata di Alzheimer?
Murray (prontamente candidato al Golden Globe) nel suo dosare sottrazione ed accelerazione è perfetto. Ma questo lo sappiamo. Il suo Vincent è un residuo di società che vive di espedienti, un po’ meno simpatico e visionario del coeniano grande Lebowski, maggiormente dilaniato dal dolore e dalla fatica di vivere. È un uomo che dietro la sua corazza ha sofferto le pene dell’inferno. È forse un santo, come spiega alla sua conferenza di classe il piccolo Oliver. Il ragazzino di fatto è il “vero” protagonista di questo racconto di formazione un po’ all’americana e forse anche stretto parente di un certo neorealismo rosa. Il bambino ha i genitori separati, viene preso di mira a scuola ed è costretto a tirare avanti con una mamma che fa i turni tutta la giornata in ospedale. Finchè non viene affidato a Vincent, il vicino di casa ombroso, talmente squattrinato che si fa persino pagare quelle sue anomale giornate da babysitter. I due diventano amici. Accendono la luce l'uno nella vita dell'altro.
Uno dei punti più assurdi e spiazzanti del film è che la tenera parabola di questo ragazzino alla ricerca di una figura paterna viene paradossalmente ostacolata proprio dalla massiccia presenza di Murray/Vincent e di tutti gli altri personaggi di contorno. Questi invece di arricchire lo sfondo lo ingolfano, recitano come se avessero in mente un altro film, ostacolano la linea emotiva dello script: vale sia per la simpatica coprotagonista Melissa McCarthy (interpreta la mamma del bambino ed è anche lei candidata al Globe) i cui tempi comici non aspettano altro che esplodere nei telefonati monologhi isterici sulla sua incapacità di badare al figlioletto, sia per la macchietta della prostituta dell’est Daka (Naomi Watts, nomination ai SAG Awards). Il peccato originale risiede quindi nell'inclinazione performativa del cast che in fin dei conti non fa altro che tradire la furbizia di una confezione assolutamente alllineata alla produzione finto low budget di serie A, buttando via completamente ogni complessità al percorso di maturazione di Oliver. Il discorso finale di quest’ultimo è una tesina da leggere a persone perbene. Come nella più classica tradizione del cinema statunitense indie, il politically uncorrect si fa canone, convenzione pigra, diventa presto correct. Così la storia del santo Vincent è esemplare per i ragazzini d’America e la raffinata mestizia di Murray diventa perfetto costume freak da studiare sui libri di scuola.
Titolo originale: id.
Regia: Theodore Melfi
Interpreti: Bill Murray, Melissa McCarthy, Naomi Watts,Jaden Lieberher, Chris O'Dowd
Origine: USA 2014
Durata: 102'
Distribuzione: Eagle Pictures
---------------------------- COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024
----------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.