SULMONACINEMA FILM FESTIVAL 2009 – "So che c'è un uomo". Incontro con Gianclaudio Cappai, Ugo Piva, Daniela Virgilio e Francesca Bianco
Presentato in Concorso a Sulmonacinema, dopo un folgorante passaggio veneziano nella sezione Corto Cortissimo, So che c'è un uomo è stato accolto con entusiasmo dagli spettatori. Al termine del mediometraggio di 30', il regista Gianclaudio Cappai e gli attori del film (tra cui la Daniela Virgilio della serie tv Romanzo criminale) hanno risposto alle domande di pubblico e giornalisti
---------------------------- LE BORSE DI STUDIO 2023/24 DELLA SCUOLA SENTIERI SELVAGGI
----------------------------
------------------------------------------- LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO
-------------------------------------------
Presentato in Concorso a Sulmonacinema, dopo un folgorante passaggio veneziano nella sezione Corto Cortissimo, So che c'è un uomo è stato accolto con entusiasmo dagli spettatori. Al termine del mediometraggio di 30', il regista Cappai e gli attori del film (tra cui la Daniela Virgilio della serie tv Romanzo criminale) hanno risposto alle domande di pubblico e giornalisti.
Una famiglia alla deriva e chiusa nella morsa di paure e malesseri. La vicinanza eccessiva e le tensioni irrisolte che caricano l’aria di una strana elettricità… Il soggetto sembrerebbe prendere vita da una serie di letture di notizie di cronaca nera…
Cappai: Il progetto ha visto per la prima volta la luce tre anni fa, e l’intenzione era quella di riproporre una mia idea precedente ma con un budget più alto. In realtà la storia di So che c’è un uomo, lo ammetto, è un modo per esorcizzare paure autobiografiche. So che è un film strano, profondamente strano, eppure la materia trattata è così sentita che ogni elemento autobiografico profuso in regia sprigiona un forte bisogno di catarsi, se non di esorcismo. Ho avuto la fortuna di avere intorno a me e nello stesso cortometraggio degli amici (professionisti). Perché in un progetto del genere o ci credi o sarà solo un disastro.
Per poter interpretare ruoli del genere a un attore è richiesta molta concentrazione e un certo taglio. Avete provato molto? Vi siete scontrate col regista?
Virgilio: Ma è proprio qui che si vede la sua bravura, e senza dubbio è stata la prima volta che un regista è riuscito chiaramente a spiegarmi il quadro, i colori e quello che io ero chiamata a dipingere. Gianclaudio infatti sa ben descrivere il dipinto: è in grado di farti immediatamente arrivare colori, sfumature, tempi, sapori, contesto, atmosfere. Ed è stato poi bravo a fare un “copia/incolla” di tutto questo.
Bianco: Gianclaudio ci ha dato una grande libertà, ma grazie a questa indipendenza non sapevo assolutamente come sarebbe andata a finire! Ammetto però che anche – o forse proprio – per questo è stato molto, molto divertente.
Qual è il ruolo dello spettatore, se anche questo era una tua scommessa?
Cappai: Il film ha innegabilmente una sua struttura, e l’ha sempre avuta: si capisce che la storia è fin troppo dettagliata. Certo, il mio sguardo impietoso sui personaggi coglie sì la fragilità di certi rapporti, ma soprattutto le incongruenze e le ambiguità dei nessi che li tengono uniti. Questo “affare di famiglia” riserva allo spettatore non il ruolo di voyeur, bensì di ospite un po’ a disagio e non del tutto gradito. L’obiettivo della macchina da presa è in un certo senso l’occhio dello spettatore. E non mi piace la drammaturgia classica, per i miei lavori è assolutamente ridicola.
Ci dica qualcosa del lavoro fatto sul suono. Ad esempio è in presa diretta o aggiunto in fase di montaggio?
Cappai: Nei miei lavori il più delle volte i suoni delle immagini vengono prima. Devo ammettere che in questo caso siamo stati maniacali, spesso registravamo tutto a vuoto, anche sul fuoricampo. Non abbiamo cambiato una virgola della sceneggiatura, ed anche lì il suono ha contribuito. La musica invece non è melodica ma dissonante.
Ha fatto del male ai galli?
Cappai: No! Assolutamente!
Piva: Io sono animalista, non gliel’avrei permesso!
Cappai: Giravamo 10 ciak al secondo, e comunque nemmeno io l’avrei permesso. E la gallina morta era finta.
Che effetto le fa tornare da regista a Sulmonacinema? Lei fu proprio giurato…
Cappai: Mi fa molto piacere, anche perché l’altro corto l’avevo girato proprio qui in Abruzzo.
-------------------------------------------------------------- Teoria della Sceneggiatura – corso online
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.