Pur senza un discorso unitario, quest'ultimo festival di Berlino ha lasciato varie illuminazioni, raccontando le possibilità di sopravvivenza di un'idea politica di cinema
Il film del cineasta statunitense ottiene la media più alta. Tra i titoli in concorso prevale Dovlatov di German jr. Il voto più basso è per l'Orso d'oro Touch Me Not
Vincitore del Caligari Filmpreis della sezione Forum, il film cileno racconta in stop-motion i diversi strati di una storia e lascia vedere la propria precarietà.
Suggestioni da Flaherty in un film dove c'è forse c’è un eccesso di controllo, un’eleganza formale. Ma il finale è di grande commozione. Fuori concorso
Rivelazione sul finale del concorso con il terzo lungometraggio del cineasta tedesco, tra ripetitività del quotidiano che sfocia nel realismo magico. Attori bravissim. In concorso
Spin-off più che sequel di Before We Vanish, un'opera semplice e immediata, meno efficace della precedente. Ma non perde la sua traccia più sincera. Panorama
Una ricerca sull'intimità. Con tre personaggi. Documentario sperimentale? Videoarte? Oggi abbiamo scoperto dai festival il peggio del cinema rumeno. In concorso
Con un iPhone, Soderberg trova il punto di coincidenza tra la professionalità e l’amatorialità. E racconta delle gabbie dell'immagine e della necessità dell'opacità. In concorso
Dal 1965 in Russia il 9 maggio si celebra il Den’ Pobedy, la Giornata della Vittoria, in ricordo della definitiva resa delle forze naziste, avvenuta la sera dell’8 maggio 1945. Festa ufficiale in
Esercizi di innocenza e violenza. Grandi vuoti al posto di grandi silenzi. Quasi un Dumont versione tedesca infarcito di Heidegger e Brentano. Alla fine, solo tanta confusione. In concorso
Un cinema che ti riporta a casa, quasi agli anni '90. In un biopic sempre trasfigurato, forse troppo verboso, ma con un gran cuore. Con uno strepitoso Jack Black. In concorso
È il ritmo di un cinema sempre uguale, ma che sembra aver accettato la desolazione e l'impotenza. Hong Sang-soo ha annullato la differenza tra la prossimità e la distanza. In Forum
Dal regista brasiliano vincitore dell'Orso d'oro con Tropa de elite, un action autoriale senza tensione, in un cinema che segue lo stesso metodo e che continua a non dare risultati. Fuoro concorso
Land di Babak Jalali, presentato alla Berlinale, racconta attraverso frammenti d'esistenza la quotidianità desolata nel territorio che corre lungo il confine di una riserva indiana. In Panorama
Solo un pasticcio presuntuoso, irritante e inutile, una commedia nera ambientata a Stoccolma dove l'ossessione per il dettaglio sembra essere l'unica idea di cinema. In concorso
La regista, le due protagoniste Valeria Golino e Alba Rohrwacher, e il cast hanno presentato oggi al Festival l'unico titolo italiano della competizione ufficiale
Storia di un'anima raccontata con il corpo... Il merito di Kahn sta nella capacità di trovare l’equilibrio tra la semplicità dello stile e l’energia impetuosa del tono. In concorso
Mantenersi integri quando non sei nessuno... German, proprio come Dovlatov, rifiuta il film “già imposto”, sceglie 5 giorni di vita dello scrittore e imbroglia le convenzioni del biopic. Concorso
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.