Un documentario sull’integrazione e il ruolo cruciale che la scuola ha nell’abbattere le barriere e superare le difficoltà. Premio della Giuria alla 71° Berlinale, da vedere.
Guerra e pace di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti, Il buco in testa di Antonio Capuano e Sesso sfortunato o follie porno di Radu Jude sono stati designati Film della Critica dal Sindacato Nazional
Vincitore dell'Orso d’argento per la migliore interpretazione non protagonista, il film è uno spaccato della società ungherese, diviso in sette episodi, sulla malattia, la morte e l'incomprensione
Indipendente e poetico, un viaggio fuori dal tempo tra le viscere di un bosco, alla ricerca dello spirito di Friedrich Hölderlin. Presentato alla Berlinale 71 e trasmesso nella notte di Fuori Orario
Alla Berlinale 71 nella sezione Encounters un dramma morboso che cerca di legarsi a una sorta di realismo magico attraverso sequenze intrecciate all’astrologia e il ricorso a formati ibridi
Un film ad episodi intimo e minimale che aggiorna la classicità del cinema giapponese muovendosi tra Ozu e Rohmer. Orso d'argento, Gran Premio della giuria alla 71° Berlinale
Un documentario che racconta della passione per l'insegnamento del professor Bachmann, e della sua idea di integrazione che supera le barriere culturali. Orso d'Argento alla Berlinale 71
Nella sezione Encounters il film scritto e diretto dalla coppia di registi iraniani mette sul piatto una narrazione cruda e allo stesso tempo poetica, che parla di censura e libertà di parola
Il regista georgiano racconta una favola contemporanea con una struttura narrativa atipica, un flusso di storie e di corpi che si inseguono senza mai trovarsi. In competizione alla Berlinale71
Un altro piccolo film che è un'introduzione alla vita, una minuscola parabola di formazione, essenziale come tutte le cose vere. In concorso alla Berlinale 71
In concorso nella sezione Encounters della Berlinale 2021 in streaming, l'opera dei fratelli svizzeri si focalizza sui non-detti relazionali di personaggi alle prese con un trasloco importante
A marzo si svolgerà online le sezioni del Festival legate al mercato audiovisivo e verranno già annunciati i vincitori del concorso, mentre a giugno tutti potranno godersi dal vivo i film del concor
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.