Enorme successo di pubblico per la prima puntata di Cosmos: Odissea nello spazio, andato in onda domenica 16 marzo alle 20:55 in contemporanea su Fox, National Geographic Channel, Nat Geo Wild e
C’è qualcosa in Elijah, nel suo modo di apparire candidamente privo di anima, da renderlo capace di restare in equilibrio fra camp e gore, di essere nessuno e centomila. E mentre si aspe
Il discorso di Chandor/Redford sul cinema contemporaneo è clamorosamente cristallino, persino troppo consapevole, e allora rimane solo da chiedersi: qual è il punto d’arrivo di qu
Il film di animazione 3D del premio Oscar argentino se la gioca, senza sfigurare, con i più dispendiosi exploit americani, compensando con una buona sceneggiatura, ricca di gag comiche, le man
L'undicesima edizione del Ravenna Nightmare Film Festival si terrà dal 26 ottobre al 2 novembre. Il Concorso Internazionale - che rimane anche per quest'anno la competizione principale
In Kubrick la guerra allenta i freni inibitori, svolgendo la sua funzione maieutica come parabola universale. La condizione determinata dal conflitto diventa crogiuolo di incontrollabili dinamiche pe
Venti film in Concorso, di cui 18 anteprime mondiali. Fra i Cineasti del Presente, 16 lavori, con 14 in prima mondiale e 14 opere prime. Tanti gli omaggi, da Cukor, Herzog, Iosseliani e Castellitto a
"Volevo giocare con il mito del fuorilegge americano, e decostruirlo". Così David Lowery, regista di Ain't Them Bodies Saints, alla Semaine a Cannes 66. Le ispirazioni sono il ci
Scende di interni: questa una possibile definizione del cinema di Ozon fin dal suo primo lungometraggio, Sitcom, del 1998, passando per il successo di Otto donne e un mistero, Swimming Pool, Il Rifug
Kosinski, qui non solo regista ma autore anche della graphic novel di partenza, è un fighetto che se la crede parecchio. Però se questo suo deludente “pasticcio” SF new age
Un raffinatissimo poster creato da Brian Sanders inaugura la sesta stagione della fortunata serie Mad Men (su AMC dal 7 aprile). E un nuovo appuntamento della nostra piccola rubrica dedicata all'
Il poeta punk del cinema francese,, per molti ormai, ex enfant prodige, che sembra trovare nella deriva l’unica strada percorribile, deviando nel nichilismo della marginalità e della fru
Era un'autentica leggenda di Hollywood. Stuart Freeborn si è costruito, e in gran parte da autodidatta, una carriera lunga ben sessanta anni, duranti i quali ha dato vita ad alc
Sentieri selvaggi Magazine n. 05 - Corso Ripresa Audio - incontro con Marco Spoletini Workshop Riduzione dialoghi per sottotitoli - Berlinale 63 - Gus Van Sant - Jane Campion - Wong Kar-wai - Joseph G
Sbarca nelle sale USA distribuito da IFC films dal 5 aprile e on demand dal 12 aprile: è Simon Killer, diretto da Antonio Campos (Afterschool): odissea di uno studente newyorchese (Brady Corbe
La libertà di Easy rider ribalta l'apatia (pur sempre ribelle) del Dustin Hoffman de Il laureato e la sublima nel viaggio, nel chiamarsi fuori dai ritmi della produzione e, più in g
Con Tom le Cancre, Manuel Pradal torna a lavorare con i bambini dopo aver raccontato l’adolescenza nel bellissimo Marie della baia degli angeli. Accompagnato da Carlo Crive
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.