Commedia fantascientifica poco convincente che fa il verso ad Avatar, seguendo lo stile di Scary Movie, ma con fatica trova la chiave parodistica irriverente e divertente.
La Pixar esplora altre idee di cinema ma si fa spaventare dallo spazio inesplorato. Così il film non può che essere fuori fuoco, sballottato tra sequenze ispiratissime e momenti di sincero smarrimen
Il 13 Ottobre, l'attore William Shatner ha compiuto un volo sub orbitale con Blue Origin, dimostrando quanto, per Jeff Bezos, per conquistare lo spazio bisogna prima ripensare il suo immaginario
Da una piccola base gestita da una fazione indipendente, si costruiscono più navi e si inizia ad esplorare l'universo di gioco; storia, contesto e contenuti si aprono gradualmente al player
Michael Chabon e Alex Kurtzman raccontano insieme a Patrick Stewart il ritorno di Star Trek ad una fantascienza intimista che mette al centro l’umanità. Su Amazon Prime Video
Ad Armonk hanno sempre pensato sul lungo periodo. Quando l’International Business Machines Corporation (comunemente nota ai più come IBM) ha deciso di uscire qualche anno fa dal mercato PC, per inc
La figura di Stephen Hawking travalica l'ambito scientifico e si staglia nel nostro immaginario. La analizziamo come esempio di incrocio tra uomo e computer, e ne illuminiamo alcune derivazioni
Il licenziamento di Bryan Singer da Bohemian Rhapsody, Tarantino e Star Trek, un nuovo franchise per Millennium, Edgar Wright e un possibile sequel, il secondo Jurassic World.
“In Star Trek noi siamo il mondo e gli alieni sono gli altri”. Afferma questo il regista Ben Lewin durante la conferenza stampa per la presentazione in anteprima mondiale di Please Stand By
La Universal apre le porte alla sua era di mostri. Si Inizia con La Mummia, di Alex Kutzman, e gli occhi sono puntati sulla nuova scommessa hollywoodiana: Sofia Boutella, a breve in Atomica Bionda.
Primo incontro della rassegna triestina con Adam Nimoy e Terry Farrell. A seguire, la proiezione in anteprima italiana del documentario For the Love of Spock. Di padre in figlio e dal figlio al padre
lnaugurazione del 16° Trieste Science+Fiction Festival (dal 1° al 6 novembre) con Adam Nimoy, figlio del grande Leonard, che racconta il suo rapporto con il padre attraverso il suo documentario
La fiera toscana si ripresenta al suo pubblico e taglia il traguardo dei 50 anni, celebrando il passato e cercando le tendenze che scriveranno la storia dei prossimi decenni. Da venerdì 28 ottobre
Una chicca imperdibile per i fan italiani del celeberrimo franchise. In arrivo il box set completo, a cura della Universal Pictures Home Entertainment Italia, con tante sorprese
In questa saga automatizzata può anche entrare trasversalmente una forma di verità. Ma è soprattutto una questione di fuori campo. Sullo schermo resta poco.
ll contributo di Alex Kurtzman e Roberto Orci è decisivo per riscattare il progetto dal fiacco risultato del primo capitolo. I due conoscono perfettamente non solo l'umore del protagonista
Tra le uscite Home Video della settimana: Machine Gun Preacher, The Stalker, Colpi di fortuna, Before Midnight, Dark Skies – Oscure presenze, The Hunger Games – La ragazza di fuoco, Jacka
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.