Sarebbe meglio togliere il prima e il dopo, ovvero la prima e la terza parola, rassegnandosi a vivere nelle tenebre, nell’oscurità di una foresta, barriera tra i personaggi, Senza senso
Nuova clip e poster per l'uscita USA dell'opera di Carlos Reygadas presentata a Cannes 65. Un film sulla famiglia, sulle paure dell'uomo, sulla sua cecità e sulle sue ferite: un uo
Le "100 scelte" settimanali di "Sentieri Selvaggi" tra pay-tv e digitale terrestre. Tra i titoli di questa settimana vi segnaliamo: La sottile linea rossa, Ispettore Callaghan: il
Presentato al Sundance Film Festival Halley è l'horror esistenziale di Sebastián Hofmann, artista visuale e filmmaker nato nel 1980 a Città del Messico. Girato nel 2011,
Durante la conferenza stampa di apertura della XVII edizione della rassegna è stata illustrata la rosa dei film scelti per il pubblico romano di tre sale del quartiere Prati. Fiori all'occ
Nanni Moretti è ironico, spumeggiante, e di buon umore. Il palmarès lo rispecchia, gli assomiglia. C'è Matteo Garrone, di cui aveva premiato l’esordio col “suo&rd
Ci si sente, quest’anno, forse più che in altre edizioni, come in un cruciverba, di opere orizzontali e verticali, orfani del trasversale. Tra gli incroci, solo schegge impazzite di foto
Sarebbe meglio togliere il prima e il dopo, ovvero la prima e la terza parola, rassegnandosi a vivere nelle tenebre, nell’oscurità di una foresta, barriera tra i personaggi, tra le diret
Post Tenebras Lux (foto, clip video) nuovo film del messicano Carlos Reygadas in concorso a Cannes 65, è stato acquistato in diversi paesi, tra cui l'Italia, dove a distribuirlo sarà
Teaser e clip da due film in concorso a Cannes 65: Post Tenebras Lux, quarto lungometraggio del cineasta messicano Carlos Reygadas, e V Tumane (Dans la brume) incursione dell'ucraino Sergei Lozni
Dopo il buio, la luce. Post Tenebras Lux del regista messicano Carlos Reygadas, autore di Japón (2002) Battaglia nel cielo (2005) Stellet Licht (2007),
Dopo il buio, la luce. Post Tenebras Lux del regista messicano Carlos Reygadas, autore di Japón (2002) Battaglia nel cielo (2005) Stellet Licht (2007),
CineMart, tradizionale appuntamento dell'International Rotterdam Film Festival, seleziona i 36 progetti: tra cui i nuovi film di Kelly Reichardt, Úrszula Antoniak, Quentin Dupieux, Alexei
Il cinema contemplativo di Carlos Reygadas e le partite di calcio trasmesse in tv, due mondi apparentemente incompatibili che si fondono in un'originale esperienza visiva
Da Rodrigo Pla' a Gerardo Naranjo, da Diego Luna a Gael Garcia Bernal: dieci registi offrono al Messico e al pubblico internazionale sguardi strazianti, comici, saturi sui cento anni della rivolu
Dal 18 al 21 giugno a Bergamo la prima edizione di CINELATINO, NUOVI FILM DALL'AMERICA LATINA Al via la prima edizione della rassegna Cinelatino, dedicata al cinema latinoamericano, dal 18
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.