Un musical senza tempo che rielabora la tragedia di Romeo e Giulietta rompendo definitivamente con la tradizione. Vincitore di 10 premi Oscar tra cui Miglior film.
Dal best seller di Robert Traver, una delle punte in assoluto del cinema processuale capace di filmare la parola con una veemenza di fuoco. Magistrale James Stewart. Stanotte, ore 2.25, Rai Movie
La Carmen di Bizet trasformata in un musical all-black atipico che anticipa di qualche anno il successo di West Side Story. Con le splendide scenografie di Herbert Ross. Domattina, ore 8.40, Cine Sony
Non solo un mélo di invidiabile robustezza, ma qualcosa di più esplosivo. Tutto sul gesto e sull'impeto con la partitura jazz della colonna sonora di Elmer Bernstein. Domattina, ore 8.25, Cine Sony
Capolavoro del genere, un concentrato di suspense e summa di tutte le tematiche hitchcockiane ma anche una spy story girata come se fosse un musical. Martedì 21 luglio, ore 23.20, Iris
Dal romanzo omonimo di Edith Wharton, un film di straordinaria complessità e intensità nel suo eccesso controllato ed elegante inconsistenza. Strepitosi gli attori, a cominciare da Daniel Day-Lewis
L'aspetto più interessante del volume, al di là dell'analisi tecnica e dei tanti e interessanti retroscena sulla lavorazione di un classico, è proprio questa sua “pe
La HBO ha rivelato nei primi due teaser trailer alcuni secondi dall'atteso The Girl, film TV sul making of di The Birds, in particolare sul rapporto che lega Al
MUBI, la community dei cinefili di tutto il mondo, dedica una rassegna estiva alle influenze del cinema di Alfred Hitchcock su sei titoli selezionati da Ben Simington, proiettati al 92
Visto come uno dei film di suspense più influenti del suo tempo, Psycho ha avuto un profondo effetto sul modo in cui i futuri registi hanno realizzato i film, dando forma alle aspettative del p
Quattro audaci rielaborazioni in chiave moderna dei poster di quattro film di Hitchcock: The Birds, Psycho, Vertigo e La finestra sul cortile. Le ha realizzate il graphic designer Laz Marquez,
In occasione del Torino Film Festival, il Future Film Festival presenta le anticipazioni sul programma della manifestazione che si terrà come di consueto a Bologna dal 26 al 31 gennaio 2010 pre
Hard Candy in Italia non l'ha visto quasi nessuno, dal momento che la sua uscita in sala è saltata e questo dvd ci permette di aprire una piccola parentesi sulla quantità inesausta d
Il Comune di Milano - Assessorato alla Cultura e Assessorato al Tempo Libero - presenta una giornata, a cura di Fabio Carlini, dedicata ai titoli di testa: un convegno-workshop a Palazzo Reale - con l
Fattore Attesa è un blog personale che gioca, sull’aspettativa che accompagna l’attesa dell’uscita di un film in sala, proponendo le immagini in alta risoluzione catturate dai
Esempio cristallino di come si possa prendere spunto da varie fonti ("Final Destination", "The Ring", "Pulp Fiction"...) senza rinunciare ad un proprio stile, efficace ne
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.