Un quaderno di appunti, tra passato e presente, tra memorie personali e collettive e tra storia, cronaca e riflessioni. Fuori Concorso - Dei conflitti e delle idee
Appassionante documentario che segue per dodici mesi le vicende della Whirlpool e dei suoi lavoratori di Ponticelli, quartiere di Napoli. Special Screenings
Alternando materiali d'archivio ad una fotografia ben curata, Pannone ricostruisce una parte della nostra storia attraverso l'evoluzione di Radio Radicale. Stasera al PerSo di Perugia
Grazie ai vari dibattiti (come quello con Gianfranco Pannone) e alle visioni dei corti, le crepe del mondo contemporaneo tornano alla luce nei giorni del festival appena conclusosi a Massa D'Albe
Realizzato in collaborazione con Koda Media- A creative treatment of actuality e Fujakkà sostegno al cinema indipendente, Documenta Ciampino è un progetto che prevede tre attività distinte. Il 28
L'autore di Il fasciocomunista da cui Luchetti trasse Mio fratello è figlio unico, Premio Strega per Canale Mussolini, è morto ieri a 71 anni per un infarto
Pannone segue l'incedere contemplativo dell'arte di Ettore de Conciliis attraverso le atmosfere placide dei paesaggi laziali. Dal Biografilm Festival su mymovies
Su Produzioni dal basso è iniziata la raccolta fondi per il docufilm che vuole raccontare il disastro ambientale occorso nel quartiere napoletano di Bagnoli e la resistenza della società civile
Continuano a fiorire iniziative per videoraccontare ed esorcizzare la reclusione e dare sollievo ai nostri cuori in quarantena. Ecco le call che si aggiungono a quelle che abbiamo già segnalato
Gianfranco Pannone, coadiuvato da Ambrogio Sparagna – che cura le musiche per un film che non sarebbe quello che è senza di quelle – azzarda con Scherza con i fanti, un’operazione molto rischio
Gianfranco Pannone, coadiuvato da Ambrogio Sparagna azzarda con Scherza con i fanti, un’operazione molto rischiosa sui diari di guerra di epoche diverse. Evento Speciale alle GIornate degli Autori
Pannone non ci lascia liberi, denuncia e si ripete, non sentenzia ma documenta. Poetico ed evocativo, smuove, con ondulante passione citazionista e sussultorio girovagare su Cesare Zavattini
Si conclude in bellezza la 35° edizione del Bellaria Film Festival. La quarta e ultima giornata è iniziata in Cilento con il documentario di Vanina Lappa, Sopra il fiume. Ambientato a Caselle in Pit
Si terrà a Bellaria da 25 al 28 maggio la 35° edizione del BFF. Quest'anno i documentari in concorso variano da fatti di cronaca a sguardi su piccole realtà poco conosciute
Si è tenuta la conferenza stampa della 21° edizione del MedFilm Festival, un evento che punta a far incontrare i mondi del Mediterraneo dal 6 al 13 novembre al cinema Savoy
Abbiamo intervistato Gianfranco Pannone, il documentarista italiano che con L'esercito più piccolo del mondo racconta un'istituzione secolare come la Guardia Svizzera
Presentato fuori concorso, il lavoro di Pannone è un affettuoso abbraccio ai giovani che decidono di mantenere vivo il corpo delle Guardie Svizzere. Fuori concorso
Si svolgerà dal 3 al 30 luglio. Presenti Andrei Koncalovsky, Olivier Assayas, Marco Bechis e Gianfranco Pannone. Per informazioni: www.lakecomofilmfestival.com
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.