Archivio tag: davide
Il mondo fino in fondo, di Alessandro Lunardelli
La frenesia dell'altrove, che spinge il protagonista a fuggire, cercare, trovare e rincorrere, è quella del regista che si muove tra i territori e i registri autoriali facendo del film una
Un fidanzato per mia moglie. Incontro con Davide Marengo e il cast
È stato presentato questa mattina a Roma il remake del successo argentino Un novio para mi mujer, distribuito da 01 Distribution in 300 copie, dal 30 aprile nelle sale. Il film vede
FILM IN DVD – Le uscite in DVD e in Blu-ray dal 1° maggio
Le uscite Home Video della settimana: 8 1/2, Belphagor – Il fantasma del Louvre, Castaway, la ragazza Venerdì, Futureworld – 2000 anni nel futuro, L’occhio del gatto, La matr
15° Festival del Cinema Europeo di Lecce
Dal 28 aprile al 3 maggio, con un programma straordinariamente ricco, torna il Festival di Lecce. Oltre al concorso di lungometraggi europei, Claudia Cardinale, Marco Belloccio, Danis Tanovi?, Mario
Milano ricorda Enzo Jannacci
Tanti eventi per “Ciao Enzo”
Il mondo fino in fondo
di Alessandro Lunardelli
LIBRI DI CINEMA – Le novità di Marzo
Wes Craven - L'artigianato della paura, Il cinema di Tony Scott, Neorealismo - Il nuovo cinema del dopoguerra, Un marziano genovese a Roma – Giuliano Montaldo, Il collezionista di baci &ndas
La luna su Torino, di Davide Ferrario
Lombardo di nascita ma torinese a honoris causa, Ferrario da un po’ di anni a questa parte non fa altro che e riprendere una città che, attraverso il suo sguardo innamorato, &egrav
Presentazione "Fabrique du cinéma"
E tavola rotonda a Roma domani alle 18.30
Premio Emilio Lopez – Festival del Documentario d'Abruzzo
a Pescara, da marzo a giugno 2014
La luna su Torino
di Davide Ferrario
La luna su Torino – Incontro con Davide Ferrario e il cast
Il regista Davide Ferrario affiancato dal cast al completo, ha presentato il suo ultimo lavoro - già nella sezione Fuori Concorso al recente festival di Roma - che ha anche scritto e prodotto.
Bergamo Film Meeting: Programma sabato 8 marzo
Dalle ore 15
After BFM: le iniziative del Bergamo Film Festival
Dall’1 al 23 marzo 2014
LIBRI DI CINEMA – “Il filo rosso della violenza: Ken il guerriero e i suoi antenati di Hong Kong”, di Giorgio Mazzola
L'universo animato giapponese e le sue influenze dalla corposa produzione degli Shaw Brothers cinesi sono al centro di questo interessante saggio in grado di aprire il fronte degli anime televisiv
“La febbre dell’oro”, di Charlie Chaplin
Restaurato e distribuito dalla Cineteca di Bologna, nell’ambito del progetto “Il cinema ritrovato”, esce in sal il capolavoro di Charlie Chaplin. Attraverso le disavventure del pove
Un fidanzato per mia moglie
di Davide Marengo