Da una parte il documentario su Anita Ekberg, dall'altra un film da fare con Monica Bellucci. Ma le due storie non si incontrano mai, anzi rischiano di annullarsi. Fuori Concorso
Scarpetta, nella visione del regista, confonde il ruolo di capofamiglia e quello di capocomico. In una specie di recita continua, dentro e fuori dal palco. In concorso a #Venezia78
La mediazione estetica che si fa costantemente riflessione etica: un film bello e importante questo Ariaferma, Fuori Concorso a #Venezia78, con Toni Servillo e Silvio Orlando
Craxi l'Innominato, in un deserto di miraggi, di apparizioni, nel tempo assurdo di un esilio. Amelio sembra raccontare non la Storia compiuta, ma l’inesorabile dissolversi di ogni storia
Martone alle prese con Eduardo. Incrocia i linguaggi e le espressioni, le volontà e i talenti. E rimane fedele alla sua idea di cinema multiforme, in progressione. In sala da oggi al 2 ottobre
Martone alle prese con Eduardo De Filippo. Incrocia i linguaggi e le espressioni, le volontà e i talenti. E rimanere fedele alla sua idea di cinema multiforme, in progressione
Lieve, disperato, violento. Fischiato all'epoca al Festival di Venezia, forse il tempo gli rende(rà) giustizia. Con un immenso Walter Chiari, qui al suo ultimo film. Stanotte, ore 3.30, Rai 3
Sorrentino ha presentato oggi a Roma la seconda parte del suo discusso film su Berlusconi: non un'opera con intenti ideologici, bensì una storia d'amore e di paure universali. Dal 10 maggio in sala.
Uno scarto evidente tra la scrittura e la realizzazione, dove forse c'era bisogno di più tempo o di tagli più drastici per un film che si è (auto)recluso da solo. Alla Settimana della Critica
La condivisione è il tema che assilla la regista che fa prendere la macchina all’uomo che le ha concesso tanta intimità, senza essere gelosa del proprio punto di vista. Un documentario umano
Sono cominciate ieri le riprese del nuovo film di Renato De Maria (Paz!, Amatemi, La prima linea) dal titolo La vita oscena. In un cast molto ricco, accanto al protagonista maschile, Cléme
Sarà a Cannes 66, in "Un certain regard", il lungometraggio d'esordio dell'attrice, tratto dal romanzo Vi perdono di Angela Del Fabbro (pseudonimo di Mauro Covacich). "P
Mario Martone, il cosceneggiatore Giancarlo De Cataldo e il cast di Noi Credevamo raccontano la lavorazione del film in concorso a Venezia 67. Sono presenti tra gli altri Luigi Lo Cascio, Francesca I
29 febbraio - 1 marzo Mostri, miti, miracoli. L’errare sfinito di Tonino De Bernardi «Tonino filma il suo divenire, in proiezione è processo interiore che si traduce sullo schermo i
Sezione Dieci anni Dov'è la libertà ? di Roberto Rossellini L'udienza di Marco Ferreri Il delitto di Giovanni Episcopo di Alberto Lattuada Il marchese del Grillo d
I 9 titoli che compongono questa sezione sono difficilmente assimilabili l'un l'altro, anche se sono tutti legati a percorsi tematici e personali che il festival segue da sempre.
Si è conclusa la 22ma edizione del Torino FilmFestival. Quello che segue è l'elenco completo di tutti i premi assegnati: CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGILa Giuria del Concorso I
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.