Milani al quarto film con Albanese dirige una commedia carceraria sul teatro come opportunità di pacificazione, fornendo un'immagine fin troppo edulcorata e accomodante della detenzione
Opera prima per una libera reinterpretazione del capolavoro di Samuel Beckett... in alcune sale italiane e dal 23 al 25 settembe al Nuovo Cinema Aquila di Roma
Pur contraddistinti da destini distributivi e commerciali diversi, Gravity e All is Lost sono entrambi film “ritoccati”, che finiscono con l’essere un unico esempio di quanto possa
Conteso fra underground settantasettino e teatro dell'assurdo, Beket propone un Aspettando Godot fatto road movie, con i due protagonisti a vagare e a interrogarsi per una landa desolata e purgat
Il regista ha presentato il suo film, rilettura di “Apettando Godot”, opera teatrale di Samuel Beckett alla Casa del Cinema di Roma. Alla conferenza, moderata da Pierpaolo De Sanctis, era
"Mi sono costruito una reputazione di anticonformista, “uno che non si svende”, “contro il sistema”ma in realtà, ho sempre lavorato come un killer prezzolato.
UNKNOWN PLEASURES omaggia IL CINEMA DI MONTE HELLMAN mercoledì 16 maggio con una proiezione di un suo capolavoro inedito e una presentazione dell'autore a cura di Carlo Valeri,
FUTURO PRESENTE LABORATORIO PERMANENTE SUI LINGUAGGI CONTEMPORANEI Più reale del reale? Il cinema e le immagini (s)velate Rovereto 19, 20, 21 novembre 2010 Da
IL GRANDE CINEMA FRANCESE DEGLI ANNI TRENTA Repliche I Capolavori del “Realismo Poetico” Film di Julien Duvivier, Jean Renoir, Marcel Carné Al FILMSTUDIO UNO - Mercoledì 5 ma
Iniziativa nell'ambito del festival organizzato da Comune di Poggibonsi, Fondazione MPS e Vernice Progetti Culturali. Infoline:329 4840635 – www.fenicefestival.it Al ‘Fenice’ i f
Da Elio alle “Fables in New York”: l’universo fiabesco al centro del Fenice Festival Torna il festival delle arti che predilige originali combinazioni e riunisce artisti differenti m
Programma: Al FILMSTUDIO 1 dal 24 febbraio al 3 marzo 2009: “OMAGGIO A L0UIS MALLE”. Al FILMSTUDIO 2 prosegue fino al 26 febbraio 2009 “BEKET” un film scritto e
Programma: Al FILMSTUDIO 1 dal 24 febbraio al 3 marzo 2009: “OMAGGIO A L0UIS MALLE”. Al FILMSTUDIO 2 prosegue fino al 26 febbraio 2009 “BEKET” un film scritto e
Programma: Al FILMSTUDIO 1 prosegue fino al 23 febbraio 2009: “OMAGGIO A LUIS BUÑUEL”. Al FILMSTUDIO 2fino al 26 febbraio 2009 “BEKET” un film scritto e d
Conteso fra underground settantasettino e teatro dell'assurdo, Beket propone un Aspettando Godot fatto road movie, con i due protagonisti a vagare e a interrogarsi per una landa desolata e purgat
Programma: Al FILMSTUDIO 1 fino al 29 gennaio 2009 “STARE FUORI” di Fabiomassimo Lozzi (opera prima). Al FILMSTUDIO 2fino al 5 febbraio 2009 “BEKET” un film
Alla scoperta del cinema irlandese: la Cineteca di Bologna (in collaborazione con Irish Film Institute e con il supporto di Culture Ireland) propone un viaggio oltremanica, un lungo percorso attravers
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.