America 1856. Abigail (Katherine Waterston) e Dyer (Casey Affleck) sono una coppia di fattori che hanno da poco perso la figlioletta per una difterite. La donna scrive un diario in cui racconta il suo
Serata dedicata all'attore apatowiano giovedì 2 maggio h 20.30 da Sentieri Selvaggi, via Botta 19 a Roma, e al suo esordio del 2018 dietro la mdp, ancora inedito in Italia. Ingresso Gratuito
Come sempre in Soderbergh il bluff e il trucco non raccontano mai solo un'esibizione di maestria ma si tramutano in gesto politico con cui farsi beffe del potere, dell'industria e del cinema stesso.
Se Prometheus disattendeva le regole della serie e la visione stessa dello xenomorfo, Alien Covenant ricolloca questo secondo prequel del film del '79 nei territori convenzionali del già noto.
I cantieri di questa settimana ci propongono: un nuovo capitolo dell'horror Insidious, il remake di Train to Busan, The Current War con Cumberbacht, il disneyano Crudelia e lo spinoff di HIMYM
Il mondo di Animali fantastici e dove trovarli, inventato dalla coppia Rowling – Yates, è una perfetta integrazione del racconto potteriano, aggiornato per conquistare anche il pubblico del 2016.
L’apparizione di repertorio di Arthur C. Clarke in apertura del film sembra da subito indirizzare Steve Jobs nell’ottica del recupero della fantascienza in corso a Hollywood, genere che Boyle ha a
Vizio di forma, settimo film di Paul Thomas Anderson, tratto dal romanzo Inherent Vice di Thomas Pynchon (edito in Italia per Einaudi), è disponibile in digital download su vari portali tra i quali:
Ecco il first look di Steve Jobs, diretto da Danny Boyle e con Michael Fassbender nel ruolo del creatore di Apple. Il biotopic ci porta dietro le quinte della realizzazione dei tre prodotti che
Prime foto dal set di Los Angeles di Inherent Vice di Paul Thomas Anderson, tratto da Vizio di forma, ultimo romanzo di Thomas Pynchon. Il sito dedicato al regista americano Cigarettes & Red Vines
Le riprese sono ufficialmente iniziate il 30 maggio: è Inherent Vice, attesissima trasposizione dell'ultimo romanzo di Thomas Pynchon. Dirige Paul Thomas Anderson e al cast già ricco
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.