È un magnifico film-silhouette questo The Batman, colmo di ombre notturne che trovano il loro ambiente ideale sul grande schermo. Dall’imponente architettura visiva mai fine a se stessa
Un sequel naturale del film del 2018 che però tradisce le attese. La caratterizzazione dell'antieroe non va mai in profondità e manca anche l'appeal grafico.
Levine ci delizia con la sua vena romantica anche se avvertiamo il bisogno di un'evoluzione di queste commedie che tanto amiamo, proprio perché crediamo nella centralità del genere.
"Le verità" di Juliette Binoche e Catherine Deneuve, un Peter Pan tutto al femminile in The Lost Girls, Next Goals Wins, Gassman in Non odiare, lo spin off de Il grande Lebowski.
Album taglienti, libri profetici e film che provano a far rivivere il perduto spirito di coesione. A pochi giorni dalla Brexit proviamo a vedere come hanno reagito gli artisti artisti inglesi
Il divenire-animale è la via da imboccare per mettere in questione le distanze, immagine di ibridazione che si fa strumento di emancipazione per liberare le possibilità del corpo. Su Netflix
E' ormai ufficiale: la Sergio Bonelli Editore sta lavorando alla produzione di una serie televisiva in lingua inglese tratta da uno dei suoi titoli di maggior successo, Dylan Dog. Sarà infatti il cel
Black Panther sa essere fedele sia al percorso di Ryan Coogler che alla sua vocazione di marvel-movie. Il regista entra nel dibattito della comunità afroamericana ma non sacrifica lo spettacolo
The Last Jedi compie un altro passo verso l'emancipazione dal mondo narrativo lucasiano. Tuttavia, Rian Johnson conserva astutamente la tensione dei suoi conflitti e i suoi tempi del racconto
Star Wars: Gli ultimi Jedi di Rian Johnson è alle porte. In attesa dell'uscita dell'episodio 8 della saga, un riassunto storico sulle avventure spaziali più amate al mondo. GUARDA L'INFOGRAFICA
Per Andy Serkis è, da sempre, tutto un girare intorno all’assenza e alla perdita. E in Breathe, dietro l’apparente immobilismo della confezione classica, soffia un desiderio di libertà e leggere
Il nuovo film del regista di John Wick con Charlize Theron e Sofia Boutella è in Piazza Grande il prossimo 11 agosto. Un'occasione per un confronto incrociato con lo scomodo Nemesi di Walter Hill
Il volto di Andy Serkis/Cesare diventa il terreno fertile per un discorso estetico che si fa etico: un primo piano affettivo che fa il punto sulla "tecnica" e salvaguarda ogni "emozione". Spettacolo.
Paolo Virzì con Helen Mirren e Donald Sutherland, Ligabue e Made in Italy, il ritorno di Miyazaki, Hollywood con il remake di Quasi amici, la nuova produzione Marvel.
Le news della settimana ci portano sul set del sequel Jurassic World, il cinecomic Black Panther, Soldado di Sollima, il reboot per Frank Oz e A Woman of No Importance
Questa settimana parliamo del nuovo film su Pennywise, il nuovo di Terrence Malick, Gosling-Chazelle ancora insieme, l'attesissimo Star Wars e l'arrivo in sala di James Franco con I am Michael
The Force Awakens è sia un reboot che un remake. Il film oscilla tra la tradizione e il suo superamento e affronta il tema dell'eredità lucasiana come fosse un padawan che potrebbe ribellarsi
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.