Crudo nella sua delicatezza e raramente didascalico, accompagna in una distopica immersione all'interno della realtà della cultura nipponica attraverso una storia di 'autosacrificio'. Fuori Concorso
Da oggi in sala l'atteso Black Adam, gli italiani Astolfo, Brado, il doc su Sergio Leone. Tra le altre uscite ci sono anche La pantera delle nevi e Utama. Le terre dimenticate
Da più parti lo si è etichettato semplicemente come una sadica variazione sui meccanismi del "Grande Fratello" televisivo, ma in realtà Battle Royale di Kinji Fukasaku, è un bel pezzo di cinema, p
Tratta dal manga che ha ispirato Squid Game, la serie adotta i codici del survival horror per articolare un racconto sensazionalistico ed edulcorante sulla fragilità dei legami umani. Su Netflix
In un futuro molto prossimo, due classi di liceali si ritrovano vittime di un reality. Obiettivo del gioco: uccidere la classe avversaria. Una vera e propria riflessione sullo statuto attuale de
Ci dirigiamo in Nord Europa a caccia di sintomi dello stato dell'horror contemporaneo. Tastiamo anche il polso all'orrore canadese e australiano (due paesi dai quali stanno arrivando storie b
In un film che si ripromette di spiegare il male, quando il male non ha faccia, non ha memoria, è il vuoto nel quale scompare ogni immagine, come ci continua a dire Miike con il suo cinema che
Il prolifico regista giapponese sta completando Wara No Tate (titolo internazionale Straw Shield): un thriller affascinante che misura l'etica dei "comuni cittadini" in una caccia
Con il dittico infernale dell' Hell Factor le intenzioni degli autori del talent di Sky erano state da subito ben chiare: da adesso si comincia a fare sul serio. Non c'è, inf
Le immagini di Miike non finiscono mai, si moltiplicano senza sosta, con le loro deviazioni impossibili che si espandono e si tramandano senza soluzione di continuità film dopo film, quasi a voler n
In Battle Royale, questo sì vero capolavoro sull’orrore del percorso di formazione adolescenziale in una società organizzata su un modello repressivo e conformistico, Kitano d
Non siamo ancora riusciti a vedere Livid, secondo lungometraggio di Julien Maury e Alexandre Bustillo, registi francesi di À l'intérieur, che già si predispone un remake in l
Gli adattamenti cinematografici di questo mito del Giappone feudale non mancano: il più importante, il film del 1941 La Vendetta dei 47 Ronin, del maestro Kenji Mizoguchi. Oggi tocca
112.000 yen: è una retribuzione oraria eccezionalmente alta per un lavoro part-time. Dieci uomini e donne fanno domanda e si presentano davanti alla misteriosa Paranoia House. Nakata sembra or
È il nuovo film del regista di Kamikaze Girls, Memories of Matsuko, Paco and the Magical Picture Book, da noi ospite al Far East di Udine, capace di suscitare una vasta gamma di sentimen
Tre interviste, a Werner Herzog, Jacques Audiard e Mario Lanfranchi, e sedici saggi compongono l’edizione 2010 di Cinema & Generi, puntuale perlustrazione, giunta ormai al suo sesto anno di
Come riporta Variety, viene finalmente svelato qualche dettaglio del nuovo film di Takeshi Kitano, che come anticipavamo sarà un gangster movie, un ritorno a distanza di 9 anni da Brother. Si
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.