Il biopic su Marilyn Monroe, tratto dal libro di Joyce Carol Oates, è un lost highway lynchiano che immerge la carne e il volto della star in un incubo horror uterino. Concorso.
Strabordante, incontrollato fiammante. Un cinema che pensa in grande dove il film si mangia Elvis oppure Elvis si mangia il film. Corpo, supereroe, divinità. Una bomba. Fuori concorso.
Il film sembra rimanere attaccato a ciò che è scritto, in questo modo non riesce a restituire determinate atmosfere o particolari suggestioni, che rimangono ancorate ai dialoghi. Da Jane Austen
Trasformando Frankenstein in una favola dark, il regista di Candyman riporta l'horror alla sua domanda fondamentale, ovvero l'interrogarsi sulla competenza dell'umano
Adattamento in chiave contemporanea del classico di Mary Shelley, ambientato nella Los Angeles dei giorni nostri e raccontato interamente dal punto di vista del mostro
Onde gigantesche, feste in spiaggia e amore per le sfide prendono vita in Drift, il film che racconta il mondo del surf attraverso gli occhi dei fratelli Kelly, Andy e Jimmy. Sullo sfondo, la r
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.