E' stato girato un anno e mezzo fa e rappresenta, per il regista, il Purgatorio, mentre il prossimo lavoro, Doll Syndrome, sarà l'inferno. 10 giorni di lavorazione, un budget di 1000 e
Il Gruppo Mediaport Cinema, che fa capo alla famiglia Ferrero, ha concluso l'accordo (dopo quattro anni di trattative) per l'acquisto del circuito cinematografico ex Cecchi Gori. La famiglia F
Caratterizzato da un tono dimesso, quasi sussurrato, e con meno personaggi e meno frenesia rispetto ai film corali che contraddistinguono gli anni '90 di Woody Allen, Accordi & disaccordi evid
Cinema Trevi 16-26 novembre 2010 Misteri d’Italia(prima parte) Dopo la fortunata retrospettiva Schermi di piombo. Il terrorismo nel cinema italiano tenutasi nel 2008, la Cineteca N
Titolo originale: Holy Smoke Regia: Jane Campion Sceneggiatura: Anna e Jane Campion Fotografia: Dion Bebe Montaggio: Veronica Jenet Musica: Angelo Badalamenti Scenografia e costumi: Janet Patterson In
Quattro giorni in onore di Furio Scarpelli. Nel corso della sua carriera ha scritto più di 140 film tra cui, solo per ricordarne alcuni, I Soliti Ignoti, L’armata Brancaleone,
Il racconto prima di tutto: il cinema di Furio Scarpelli Rassegna organizzata da France Odeon e FST – Mediateca Toscana Film Commission a cura di Francesco Ranieri Martinotti  
Ottima l’edizione proposta per il secondo film del messicano Fernando Eimbcke, nel 2008 accolto positivamente in più di un festival importante ma quasi invisibile in sala. Storia del sedi
Ispirato a una vecchia serie tv francese di grande successo, questo romanzo criminale a base di banditi, poliziotti e principesse, ambientato nella Parigi della prima polizia motorizzata e dell’
Cinema Trevi (Vicolo del Puttarello 25 Roma) venerdì 30 (In)visibile italiano: Nino Zanchin, il fascino dell’esotico Professione aiuto regista: quanti grandi personaggi del
Mineurs di Fulvio Wetzl sarà proiettato in esclusiva, dal 30 ottobre a Roma, presso il Nuovo Cinema Aquila, Via L’Aquila, 68. Il film è disponibile in DVD Cecchi Gori Home Video. M
In occasione della partecipazione di Francesco Maselli alla 66. Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia con il suo ultimo lavoro, Le ombre rosse, Dolmen Home Video e Cecchi Gori Home
01 Distribution presenta in dvd Casablanca Casablanca, primo film diretto da Francesco Nuti e sequel di Io, Chiara e lo scuro di Maurizio Ponzi. Tra i due protagonisti questa volta viene inserita l&rs
Programma Napolifilmfestival 2009 Incontri Ravvicinati Mercoledì 10 Francesco Rosi, Raffaele La Capria e Roberto Andò a seguire Le mani sulla città (Ita, 1963, 105’)
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.