Uno dei primi film che studia il comportamento dei giovani degli anni 60 in relazione alle figure d’autorità. Immensa prova attoriale di Ugo Tognazzi che perde la testa per la “lolita” Catherin
Luciano Salce rimane, ad oggi, una scheggia impazzita del nostro cinema. Originale sperimentatore, il cineasta si è mosso sempre a latere della commedia all'Italiana, finendo tuttavia per risultare m
Il 17 dicembre 1989 il mondo dello spettacolo italiano perdeva uno dei suoi esponenti più irriverenti e innovativi: Luciano Salce. A trent'anni dalla morte, Torino decide di ricordarlo con una rasseg
"L'ironia è una cosa seria". Una mostra inaugurata il 25 settembre a Palazzo Firenze a Roma celebra Luciano Salce, il "più sottovalutato" dei registi italiani. Siamo andati a visitarla
Al Museo del Cinema - Massimo di Torino da martedì 5 a domenica 10 marzo 2019, per raccontare e promuovere film che nella loro vita produttiva hanno incrociato sul proprio percorso il Piemonte
Escono in sala questa settimana Spectre. 007, Freeheld, Alaska, 45 anni, Corpi, Rock the Kasbah, Snoopy & Friends. Il film dei Peanuts, Malala e Il prezzo della gloria
Ancora oggi un film modernissimo, ancora più del precedente Fantozzi, terapeutico nella capacità di tirare fuori il peggio di noi. In sala da oggi al 4 novembre
Tra le uscite in sala La legge del mercato, Mustang, Tutto può accadere a Broadway, Belli di papà, Tutti pazzi in casa mia, Kreuzweg. Le stazione della fede, The Last Wtch Hunter, Hitman: Agent 47
Editoriale dedicato al grande critico Morando Morandini, morto lo scorso 17 ottobre. Gianni Pacinotti, in arte Gipi, ci racconta il suo gioco da tavolo Bruti presentato al Lucca Comics & Games 20
Fantozzi rimane un personaggio pieno, testardamente gentile, tenacemente incapace d'inserirsi in un mondo troppo spigoloso per lui e dichiaratamente falso. Da oggi al cinema fino al 28 ottobre
Le uscite Home Video della settimana: La vita di Adele, Zoran il mio nipote scemo, Un castello in Italia, Ender’s Game, Moebius, Roma drogata, la polizia non può intervenire, L'invas
Le "50 scelte" settimanali di "Sentieri Selvaggi" tra pay-tv e digitale terrestre. Tra i titoli di questa settimana: Turista per caso, Gli spietati, Fantasmi a Roma,Questa ragazza
Le "50 scelte" settimanali di "Sentieri Selvaggi" tra pay-tv e digitale terrestre. Tra i titoli di questa settimana vi segnaliamo: Romanzo criminale, Le soldatesse, Per un pugno d
Il programma di Novembre della CINETECA NAZIONALE dedica la prima settimana del mese alla riscoperta di Federico Fellini, con la rassegna Fellinianamente vostro che propone alcuni dei capolavori del m
Le "100 scelte" settimanali di "Sentieri Selvaggi" tra pay-tv e digitale terrestre. Tra i titoli di questa settimana vi segnaliamo: Rocco e i suoi fratelli, La classe, Titanic, Ki
Le "100 scelte" settimanali di "Sentieri Selvaggi" tra pay-tv e digitale terrestre. Tra i titoli di questa settimana vi segnaliamo: Il lungo addio, 1997: Fuga da New York, Skyfall
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.