Archivio tag: frenetica
Ritual – Una storia psicomagica, di Giulia Brazzale e Luca Immesi
Un'opera indipendente che raccoglie le suggestioni dell'arte di Jodorowsky esplorando la maternità negata attraverso le proiezioni della mente che incitano alla fuga in un mondo magico
Il Natale della mamma imperfetta, di Ivan Cotroneo
La freschezza e l’ironia con cui Ivan Cotroneo dipinge la realtà delle mamme imperfette del nostro tempo crea un’immediata empatia con gli spettatori che, dopo aver seguito con pass
Metallica 3D – Through the Never, di Nimród Antal
Una delle esperienze cinematografiche più emozionanti e innovative mai immaginate, grazie alla straordinaria fotografia in 3D che trascina gli spettatori direttamente sul palco, fianco a fianco
"Shakespeare nel fatto di cronaca": Welcome to New York di Abel Ferrara, foto e trailer
Non un biopic di Strauss-Kahn, ma un affresco sul tema della caduta dalla grazia e sulla dipendenza, una riflessione sui rapporti tra poteri forti, sesso, corruzione, politica e media nel 21° sec
“Pain & Gain – Muscoli e denaro”, di Michael Bay
Appare da subito come uno “scherzo” transitorio tra un megablockbuster e l'altro, in realtà sembra nascondere un tentativo esorcistico per sviare dalla sensazione che il padre
CANNES 66 – Michael Kohlhaas: "come il percorso di un palla di fuoco"
Nuove foto del film ispirato alla novella di Heinrich Von Kleist, diretto da Arnaud des Pallières e interpretato da Mads Mikkelsen. "La storia di come l'ossessione per la giustizia po
Blu-ray – "The Lincoln Lawyer" di Brad Furman
Scene di analisi e di azione si alternano senza equilibrio, sbilanciando tensione e suspense in un tessuto che sembra tralasciare i personaggi, fermi ad una dimensione bidimensionale, accecati da una
SULMONA 30 – “The Shine of Day”, di Tizza Covi e Rainer Frimmel
Come già ne La Pivellina, i due autori nello stesso istante in cui vanno costruendo una situazione con le armi di uno sguardo documentaristico assolutamente coerente e cristallino, al mom
TORINO 30 – “I.D.”, di Kamal K.M (Concorso)
Una ragazza dei quartieri bene di Mumbai e un imbianchino clandestino. Le loro storie s'intrecciano per caso, alla ricerca dell'identità perduta. Terzo lungometraggio, per il regista i
FILM IN TV – "Il cattivo tenente", di Abel Ferrara
Un memorabile Harvey Keitel trascina lo spettatore nel suo precipizio di autodistruzione, verso la negazione umana, attraversando i limacciosi sentieri della depravazione e della disonestà; un
FESTIVAL DI ROMA 2012 – "Pinuccio Lovero. Yes I Can", di Pippo Mezzapesa (Prospettive Italia)
Pinuccio Lovero è tornato. Alla grande. E con lui il cinema di Mezzapesa. C'è un passaggio, rispetto al film del 2008, dall'approccio documentaristico a una commedia scatenata,
LOCARNO 65 – “Der Glanz des Tages” (Il lustro del giorno), di Tizza Covi e Rainer Frimmel (Concorso Internazionale)
Come già ne La Pivellina, i due autori nello stesso istante in cui vanno costruendo una situazione con le armi di uno sguardo documentaristico assolutamente coerente e cristallino, al mom
LIBRI DI CINEMA – "Spaghetti Western, l’alba e il primo splendore del genere"
Matteo Mancini disegna le solide architetture di un genere affascinante e polveroso, scandagliandone le origini e ripercorrendone le evoluzioni. “Spaghetti Western, l’alba e il primo splen
VENEZIA 69 – Prime indiscrezioni
Malick, Anderson, De Palma...
FAR EAST 14 – "Night Journey", di Kim Soo-yong
Girato nel 1977, Night Journey è un sorprendente erotic-drama che dialoga con la cultura e il cinema occidentali del suo tempo, forte di una protagonista complessa e moderna che rifugge tutti
"Piccole bugie tra amici", di Guillaume Canet
L’intento tutto cinefilo di Guillaume Canet è quello di rifarsi ad umori tipici di una precisa stagione cinematografica – la New Hollywood anni ‘70/’80: citati apertame
FILM IN TV – "Killing Zoe", di Roger Avary
Quello di Avary è un film che puzza di sangue, odore latrinoso di bettole putride, è un film ruvido, crudo e violento, privo di perbenismi ma pregno di uno stato confusionale che sballa