Ricompone i segmenti dell’arte e della vita del poeta, regista e scrittore e il racconto di un’eredità che vive e di una memoria che si proietta nel futuro.
Un racconto di emancipazione soprattutto sociale attraverso un'amicizia complessa nella notevole serie tratta dai quattro libri di Elena Ferrante, esplosiva soprattutto nella 3° stagione. Rai Play
L'autore di Il fasciocomunista da cui Luchetti trasse Mio fratello è figlio unico, Premio Strega per Canale Mussolini, è morto ieri a 71 anni per un infarto
Dopo 25 anni si rinnova la collaborazione tra il regista e Domenico Starnone, autore del romanzo omonimo in un film sul tradimento e i legami a cui manca la rabbia necessaria. Fuori Concorso
Il regista di Lacci, il film di apertura di #Venezia77, racconta la trasposizione dal romanzo di Starnone insieme a Linda Caridi, Luigi Lo Cascio, Adriano Giannini, Laura Morante
Apertura con il film di Daniele Luchetti, pre-apertura con il documentario di Andrea Segre. Annunciati anche tutti i nomi delle giurie Concorso, Orizzonti, Opera Prima e VR
Dopo una vita passata a sottrarsi dalle proprie responsabilità per un uomo di 40 anni arriva il momento della fine. Prima però ha a disposizione un'ora e mezza per rimediare a più cose possibile
Con Giulio Brogi, morto ieri, se ne va un agitatore autentico, capace di dare corpo e voce a personaggi scomodissimi del cinema italiano. Un viaggio iniziato con i Taviani, Bertolucci e Bellocchio
L'attrice si racconta con il pubblico riguardo la sua carriera, dei festival, delle esperienze fatte sul set, le persone incontrate e il suo rapporto con l’elemento filmico come spettatrice.
Il Festival del Cinema di Porretta ha consegnato il premio alla carriera a Daniele Luchetti, protagonista di questa edizione che ha visto la proiezione di 7 dei suoi film più celebri
Dal 3 al 9 dicembre si svolge il Festival del cinema di Porretta Terme, che quest'anno arriva alla sua diciassettesima edizione. Organizzato dall‘Associazione Porretta Cinema, che da sempre lavora
Può un film ispirato non essere riuscito? Pieno di influenze, sguardo alla commedia all'italiana . Sovraccarico, con più sguardi. Con un maiuscolo Marco Giallini
All'inizio volevamo raccogliere, come in un 'bestiario', le mille recensioni, dichiarazioni, il gran parlare massmediologico su Moretti e Aprile. Come una raccolta del peggio del peggio, simbolo/metaf
Percorso adatto anche al format televisivo, a intermittenza tra il cinema e tv, tra Luchetti e Pietro Valsecchi. Più funzionale nella parte dedicata alla dittatura ma gli manca l'urlo liberatorio
Il racconto del percorso che ha portato Jorge Bergoglio, figlio di una famiglia di immigrati italiani a Buenos Aires, alla guida della Chiesa Cattolica. Diretto vda Daniele Luchetti
Il regista ha presentato questa mattina il film a Roma con il produttore Pietro Valsecchi e i due protagonisti Rodrigo de la Serna e Sergio Hernández. In sala dal 3 dicembre in quasi 700 copie
Le "50 scelte" settimanali di "Sentieri Selvaggi" tra pay-tv e digitale terrestre. Tra i titoli di questa settimana: Jurassic Park, Ashes of Time, Holy Motors, Australia, L'ip
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.