Un documentario omaggio ad personaggio pieno di qualità, a suo agio nel dramma impegnato, così come nella commedia, e figura di riferimento nel panorama artistico italiano.
Arriva in sala il prossimo 3 marzo dopo il passaggio alla Festa del cinema di Roma il documentario dedicato alla figura di Gigi Proietti. Abbiamo intervistato l'autore Edoardo Leo
Sutherland è il corpo, Proietti la voce. Il Casanova visto è una figura su cui proiettare il nostro lato oscuro, l’invecchiamento precoce, i pensieri di morte. Stanotte, ore 2.50, Sky Drama
Ci ha lasciato oggi a 80 anni uno delle figure dello spettacolo più totali degli ultimi 50 anni. Celebre al cinema in Febbre da cavallo, è stato anche doppiatore dei più importanti attori americani
Appare un adattamento fedele del romanzo di Collodi. Ma qui le proiezioni della nostra immaginazione si possono toccare con mano. E la strada intrapresa ora dal cineasta è piena di (belle) sorprese.
"Io ho iniziato a disegnare la storia di Pinocchio quando avevo sei anni: è un racconto che mi accompagna da allora. Come regista per me era difficile resistere alla tentazione di farci un film".
Tennant nei panni del serial killer Dennis Nilsen, Affleck torna alla regia prodotto da Scorsese, il Pinocchio di Matteo Garrone, nuovi progetti su Freddy Kruger, il rilancio di RoboCop Returns.
Un insolito protagonista a quattro zampe, il cane Enzo, ci conduce alla scoperta di una famiglia americana, con le sue soddisfazioni e le sue difficoltà. La voce italiana è quella di Gigi Proietti
Il Pinocchio di Matteo Garrone, Mendes e il war movie 1917, Luhrmann racconta Elvis Presley, Joel Coen e il Macbeth, il complesso Joker di Joaquin Phoenix.
Una strepitosa commedia, con un ritmo degno dei film di rapina americana, continui ribaltamenti e la messa a fuoco della dipendenza dal gioco. Un cult immortale. oggi, ore 16.05, Sky Comedy
Il racconto di un viaggio intrapreso per andare a ritirare un riconoscimento si trasforma in un momento di riunione familiare, scoperta e crescita. Con il pensiero rivolto al padre Ugo
Nuove produzioni italiane prendono il via, dal secondo film di Duccio Chiarini passando per La voce del lupo e Il grande spirito, fino a Gassman con Gigi Prioietti. Amazon ci porta i The Boys!
L'affondo su Mafia Capitale va a vuoto per colpa di una mutazione di Roma che ha perso l'aggancio con le peculiarità narrative dei Vanzina, e perché non c'è davvero intenzione di condannare nessuno
A inaugurare la 10° edizione dell'Est Film Festival a Montefiascone (Vitebo) - in programma da domani al 30 luglio - ci sarà Carlo Verdone, che già nel 2009 era stato ospite della manifestazione e
Si svolgerà dal 28 settembre al 3 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica. Il direttore artistico Steve della Casa annuncia quattro sezioni (Italia, internazionale, ragazzi, web) &nb
Non che Tinto si consideri un artista del Rinascimento. Ma un autore di cinema, in tutto e per tutto, sì. “Non sono Antonioni. Sono Tinto Brass, e mi accontento”. Il cineasta
S'intitola Istintobrass il film documentario sulla vita del regista Tinto Brass, che sarà presentato alla 70a edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Realizzato da Massimiliano Z
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.