Presentato a Berlino e in arrivo su Amazon Prime Video il film non riesce a far comunicare mai veramente le diverse cornici che fanno da imbuto al racconto degli orrori di Guantanamo
Il nuovo film di Kevin Mcdonald, in concorso, racconterà la storia vera di Mohamedou Ould Slahi, ingiustamente detenuto a Guantanamo dal 2002 al 2016. Uno sguardo umano su un dramma dimenticato.
Il colpaccio di Berlinale Series è questa miniserie che Netflix fa partire il prossimo maggio, storia dei guai che sorgono intorno ad un jazz club parigino griffata Chazelle per i primi due episodi
Lone Scherfig apre il concorso della 69° edizione della Berlinale, raccontando come solo la gentilezza può salvare il mondo. Ma quest'ultima è un'aria lieve e non è semplice affidarla alle immagin
Apre Lone Scherfig con The Kindness of Strangers. Tra i Classici, il restauro di Ordet di Dreyer. In selezione Fatih Akin, François Ozon, Charles Ferguson. Dal 7 al 17 febbraio 2019
Guarda al noir statunitense prendendo come modello I traficanti della notte. Forse troppo ambizioso poi frenato, ma con momenti riusciti e un'esplosiva Stacy Martin. Alla Quinzaine
Nella serie sul 9/11 tratta da Lawrence Wright, Alex Gibney si pone ancora una volta il problema del (ri)scrivere la storia. Su Amazon Prime Video. Con Jeff Daniels, Tahar Rahim, Peter Sarsgaard
Poteva essere un documentatrio sulla donazione degli organi. Non sarebbe mancato nulla. A Riparare i viventi come spot non sarebbe mancato nulla. Come l’operazione a cuore aperto e la musica di sott
Nello scarto tra immagine e immaginario, tra la costruzione ossesssiva e la libertà del gesto teso alla vita, veniamo ancora travolti da impagabili attimi di puro cinema. Presentato in Onde.
Se fosse stato uno spot per la donazione degli organi avrebbe funzionzato benissimo. Purtroppo non è così. E i giochetti stilistici della cineasta finiscono per diventare ricattatori. In Orizzonti
S'incarta sulla strada di Parigi il cinema del regista iraniano, chiuso da una sceneggiatura elaboratissima ma oppressiva. Sempre abilissimo a dirigere gli attori, con alcuni momenti riusciti, ma
Dopo il successo di Una separazione (Orso d'oro a Berlino e Oscar al miglior film straniero) il regista iraniano Asghar Farhadi presenta a Roma la sua ultima opera Il passato. Il film
Tahar Rahim e Léa Seydoux protagonisti del film di Rebecca Zlotowski, presentato a Cannes 66. Non un manifesto pro o contro il nucleare, ma sulla potenza sovversiva dell'amore che insegue
Arriva in concorso il nuovo film di Asghar Farhadi, autore di About Elly e del fortunato Una separazione, Orso d’oro a Berlino nel 2011. è un’altra storia di legami familiari
S'incarta sulla strada di Parigi il cinema del regista iraniano, chiuso da una sceneggiatura elaboratissima ma oppressiva he applica all'estremo la lezione del Neorealismo italiano come quell
La storia di un infiltrato "tra Donnie Brasco e il cinema di Michael Mann": così i produttori definiscono The Informant (L'aviseur, precedentemente intitolato Gibraltar) nuovo th
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.