Ambientato in Puglia, è un thriller psicologico con attrazioni horror su infanzie ed adolescenze difficili. Piuttosto interessante e coraggioso, nonostante alcune incongruenze
Tre film del Concorso del FCE di Lecce, Two for Joy, Blind Spot e Oray: temi portanti sono la sofferenza dei più piccoli, la sparizione dell'adulto e la definitiva perdita valoriale e identitaria.
Grande giornata al XX Festival del Cinema Europeo: ospite d'onore Sokurov, che in una masterclass ha parlato di carattere umano, arte, canone, letteratura e dei poteri "nefasti" insiti nel cinema.
Torna a Lecce il Festival del Cinema Europeo, che si terrà dall'8 aprile al 13. Ricca edizione per festeggiare il primo ventennio del Festival salentino. Tra gli ospiti illustri, Aleksandr Sokurov.
Appuntamento venerdì 28 dicembre al Festival del Cinema Invisibile di Lecce con la presentazione di SentieriSelvaggi21st alle h 18.30 alle Officine Culturali Ergot di Piazzetta Falconieri
Ritorna dal 26 al 30 dicembre Lecce Film Fest - Festival del cinema invisibile, iniziativa realizzata dal Cineclub Fiori di Fuoco sotto la direzione artistica di Nicola Neto, con un programma che punt
Dal 9 al 14 aprile, a Lecce, si terrà il XIX Festival del Cinema Europeo: 10 film in concorso; uno speciale in memoria del '68; numerosi ospiti d'onore (Winterbottom, Enyedi, Rossi Stuart, Trinca)
Il Festival di Lecce si chiude e a spuntarsela, ottenendo l’Ulivo d’Oro, è Blind dates del regista georgiano Levan Koguashvili. In questa edizione più che mai il festival ha
Il regista è tra gli ospiti di maggior rilievo della 15° edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce che gli dedica una retrospettiva completa ed una mostra nella quale è espo
Dal 28 aprile al 3 maggio, con un programma straordinariamente ricco, torna il Festival di Lecce. Oltre al concorso di lungometraggi europei, Claudia Cardinale, Marco Belloccio, Danis Tanovi?, Mario
La rassegna cinematografica Registi fuori dagli sche(r)mi, organizzata da Apulia Film Commission in collaborazione con UZAK, si concluderà il 27 marzo con la partecipazione del r
Il regista italo-turco torna nella solare Lecce per ambientare un’altra storia di amore, sorrisi e lacrime. Allacciate le cinture potrebbe veramente essere un film “summa” per Ozpet
Il Premio dedicato a Mario Verdone è stato creato per i giovani autori italiani (massimo under 40) che si sono distinti nella passata stagione cinematografica con un'opera prima o seconda.
Il Nuovo Cinema Elio di Calimera (Le), ospita, con due proiezioni (20.30 e 22.30), Ogni volta che parlo con me, il film di Matteo Greco, il 26 febbraio, in anteprima. La visione sarà preceduta
Con il sostegno dell’Apulia Film Commission, Ferzan Ozpetek si accinge ad iniziare la riprese del suo nuovo film: Allacciare le cinture. Le riprese inizieranno il 13 maggio e dureranno nove sett
A concludere la serie degli appuntamenti speciali, in quest'ultima giornata di programmazione del Festival di Lecce, prevista stasera l'anteprima di DICIANNOVE E SETTANTADUE, il documentario d
Lo scambio di ricordi del set di Al lupo al lupo (1992) tra Carlo, a Lecce per assegnare il Premio Mario Verdone, e Francesca Neri, protagonista di un omaggio del Festival, si trasforma sul palc
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.