Agenda settimanale degli eventi in Bibliomediateca da venerdì 7 a giovedì 13 maggio 2010 Bibliomediateca “Mario Gromo” - Sala Eventi Via Matilde Serao 8/
Tra le uscite Home Video della settimana: Uomini che odiano le donne, Smile, Club Privè, Mio figlio infinitamente caro, Videocracy Edizione Speciale, Arianna, Verso Santiago, Antichrist, She&r
Tra le uscite Home Video della settimana: Cofanetto X-Men Quadrilogy, Il canto di Paloma, JCVD – Nessuna giustizia, Ken il guerriero - La Leggenda di Raul, Houdini – L’ultimo mago,
Questa settimana: Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma, Europa ’51, Il regno del fuoco, Ti presento Hitchcock?, Sahara, Sexy Beast, Alien vs Predator… Il film della s
A ben pensarci, l'evocativa teoria sulla Que sera, sera di Doris Day ne L'uomo che sapeva troppo di Hitchcock, Voce della Madre che spandendosi per l'aria dei corridoi e degli stanzoni de
Alle prese con spazi decisamente più vasti in confronto alla sua produzione precedente, Luhrmann abbandona quasi del tutto l'apparato art-decò del suo Cinema, raggiungendo una gesti
SOTTODICIOTTO FILMFESTIVAL - VIII EDIZIONE Cinema Massimo, Cinema Ambrosio, Cinema Centrale, Cinema Greenwich Village, Centre Culturel Français, Goethe Institut, Piccolo Regio, Hiroshima Mon Am
Anche quest’anno il Concorso è aperto a produzioni audiovisive realizzate in ambito scolastico e a film girati autonomamente da ragazzi non ancora maggiorenni. A Torino dal 23 novemb
E' proprio Gone with the wind di Victor Fleming, il celeberrimo film-epopea del 1939 tratto dal romanzo di Margaret Mitchell, la pellicola che ha avuto in assoluto&nb
Nella settimana prima di Natale il cinema in Tv presenta un palinsesto ricco di film: la vita dello sceriffo Wyatt Earp nell'omonimo film di L. Kasdan, la gita infernale di "Un tranquillo wee
Ingrid Bergman: una star sempre pronta ad accettare sfide difficili, ad infrangere schemi e luoghi comuni, una donna sospesa tra amore e ideale, passione e coraggio, romanticismo e dovere. A novant
L'ennesima trasposizione cinematografica ispirata dal Mago di Oz di Lyman Frank Baum - dopo l'omonimo di Victor Fleming con Judy Garland del 1939, l'inedito in Italia Journey back to Oz de
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.