Joe, Carlo, Bobo e Giacomo sono amici da sempre, uniti dalla passione per la musica, la quale li ha portati, negli anni ‘70 a fondare una rock band, i The Boys. A distanza di quarant’anni, dopo un
Associazione Piemonte Movie ha presentato la 20^ edizione del Glocal Film Festival, nuovamente diretta da Gabriele Diverio, che si terrà da giovedì 11, a lunedì 15 marzo online sulla piattaforma St
Apparentemente frammentario, il documentario di Ferrario riesce ad affermare la ricchezza di sguardi, le possibilità del racconto, la soggettività di un ricordo che si fa Storia. Festa mobile
Riccardo va all'inferno di Roberta Torre, Balon di Scimeca e Amori che non sanno stare al mondo di Francesca Comencini. Gli internazionali Julien Temple e Seven Sisters (What Happened to Monday)
Incentrato sull’omonimo spettacolo di danza di Matteo Levaggi, il film prova a tessere le sue trame per catturare finalmente quell’essenza sfuggente del corpo. Oggi e domani nelle sale
Lo spettacolo sul coreografo Matteo Levaggi, presentato al 33° Torino Film Festival, sarà nelle sale italiane solo il 4 e 5 luglio distribuito da Nexo Digital.
Valeria Bilello, Lunetta Savino, Roberto Herlitzka accompagnano in conferenza stampa "Io, Arlecchino", esordio dedicato alla commedia dell'arte dell'attore Pasotti a quattro mani con Matteo Bini
Lombardo di nascita ma torinese a honoris causa, Ferrario da un po’ di anni a questa parte non fa altro che e riprendere una città che, attraverso il suo sguardo innamorato, &egrav
Interpreti: Walter Leonardi, Manuela Parodi, Eugenio Franceschini Origine: Italia, 2013 Distribuzione: Academy Two Durata: 90' Ugo (Walter Leonardi) non ha mai dovuto lavorare seria
Il programma dell'8 marzo - Bergamo Film Meeting: ore 15.00 Auditorium di Piazza delle Libertà Cult movie Adam's Rib/La costola di Adamo di George Cukor, USA 1949, 101', col., v.o.,
L'ultimo film di Davide Ferrario, La luna su Torino, presentato al Festival Internazionale del Cinema di Roma, sarà distribuito nelle sale italiane il 27 marzo da Academy Two. Il film sar&a
Lo scorso martedì 26 novembre, in occasione del secondo appuntamento della rassegna Malinteso Felice - organizzata dalle Poltrone sui binari (Maria Teresa Sammarco, Silvia Pelleg
Poltrone sui binari, quattro ex allieve del corso di critica della scuola di cinema Sentieri Selvaggi, presentano a partire da questa sera - martedì 19 novembre - la rassegna Malinteso felice.
Il regista Davide Ferrario incontra la stampa nello spazio Bnl dell'Auditorium parco della musica. Parlando del suo ultimo lavoro, La luna su Torino si sofferma sul personaggio di Giulia, la circe
Lombardo di nascita ma torinese a honoris causa, Ferrario da un po’ di anni a questa parte non fa altro che e riprendere una città che, attraverso il suo sguardo innamorato,
Ritorno al film di finzione per Ferrario a quattro anni da Tutta colpa di Giuda ma, soprattutto, riapprodo a quel suo tema cardine che è il quarantacinquesimo parallelo. Una grande metafora de
Presentato il programma dell'ottava edizione del festival/festa di Roma. Programma schizofrenico, come promette Marco MüIler, tra "cinema-cinema e gli oggetti artistici più singo
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.