Archivio tag: hereafter
VENEZIA 68 – Un été brûlant di Philippe Garrel, trailer e nuove immagini
Trailer e nuove immagini per Un été brûlant (info, prime foto) di Philippe Garrel, in concorso a Venezia 68: il grande regista francese racconta i tormenti amorosi di cinque perso
Contagion
di Steven Soderbergh
Noli – I colori del cinema
Dal 7 luglio al 22 agosto
50/50 con Seth Rogen e Joseph Gordon-Levitt. La malattia non è tutto
Precedentemente intitolato I'm with cancer, poi Live With It, 50/50 è un mix di commedia a e dramma che affronta i cambiamenti nella vita di una coppia di amici ventisettenni, Kyle e
FILM IN DVD – Le uscite in DVD e in Blu-ray dal 24 maggio
Tra le uscite Home Video della settimana: Blindness, Post mortem, Crepuscolo di gloria, La stregoneria attraverso i secoli, Zardoz, Animals United, La vestale di Satana, Come lo sai, Megamind, Vi pre
“The Tree of Life”, di Terrence Malick
Terrence Malick è colpevole d’aver girato The Tree of Life, e la colpa è quella d’aver tentato di dare forma all’implasmabile lutto di cui facciamo finta di non a
CANNES 64 – “The Tree of Life”, di Terrence Malick (Concorso)
Terrence Malick è colpevole d’aver girato The Tree of Life, e la colpa è quella d’aver tentato di dare forma all’implasmabile lutto di cui facciamo finta di non a
I guardiani del destino
di George Nolfi
Poster di L'Apollonide e Sleeping Beauty, case di piacere a Cannes 64
Un affresco su un bordello parigino dei primi del 20° secolo, con al centro una bellissima prostituta sfigurata (Adèle Haenel) e una fiaba inquietante con Emily Browning (Sucker
Il ragazzo con la bicicletta
di Jean-Pierre e Luc Dardenne
HEREAFTER per l'Home Video
In Blu-ray e DVD dal 24 maggio
prove embed video
relativi esiti con le ultime versioni dei seguenti browser: EXPLORER non funziona nessuno MOZILLA FIREFOX sembrano funzionare tutti eccetto il video da MAKINGOF, che non compare nemmeno qui su f
Talk show. I 15 minuti di Xavier Giannoli
Riflessione sulla celebrità dal regista di À l'origine
Programmazione al Filmstudio
Programma dal 25 febbraio al 3 marzo
Hereafter
di Clint Eastwood
“Sono il Numero Quattro”, di D.J. Caruso
Caruso non ha né la capacità di Spielberg di essere sempre hereafter, di bucare la dimensione spaziale temporale sentimentale di questo mondo, per dare l’immagine di un altro mond