Kumar Pallana, attore conosciuto per i piccoli ma memorabili ruoli interpretati nei film di Wes Anderson, è morto all'età di 94 anni. Pallana ha lavorato con Anderson sin dal primo f
Che cos’è Sentieri selvaggi, oggi, lo so sempre meno. Abbiamo cominciato ad autodefinirci “network” perché non avevamo più un termine che comprendesse le svaria
L'attore Owen Wilson è morto oggi, mercoledì 29 dicembre, in seguito a un incidente sullo snowboard. Secondo quanto riportato dal sito LiveLeak.com, l'attore e snowboarder a
Mentre Spoke Art presenta Bad Dads, mostra tributo dedicata alla figura paterna (non proprio rassicurante) nei film di Wes Anderson, presso la Lopo Gallery di San Francisco (la no
Il mondo di Anderson è un perfetto nido dell’imperfetto. Popolato da personaggi eccentrici e fuori dal comune, candidi ed assetati di vita, ma nel contempo depressi e bloccati. Che sembr
Quattro audaci rielaborazioni in chiave moderna dei poster di quattro film di Hitchcock: The Birds, Psycho, Vertigo e La finestra sul cortile. Le ha realizzate il graphic designer Laz Marquez,
Ferragosto si avvicina ma il cinema in Tv non esaurisce la ricchezza del suo palinsesto: "L'ultima onda" di P. Weir, "Gli uomini preferiscono le bionde" di H. Hawks, "Raga
Il film rappresenta idealmente una scommessa per Reiner, costituendo una sorta di compromesso tra la sua naturale tensione verso la scrittura e la necessità di proporre al pubblico due personag
Netta vittoria del film di Lynch nelle preferenze dei nostri lettori. Secondo "Parla con lei" di Almodovar e terzo, sorprendentemente "Merry Christmas" di Neri Parenti. Anche i redattori di Sentieri s
Ecco tutti i film usciti nella stagione 2001/2002 di cui si è occupata "Sentieri Selvaggi". Scegliete il vostro film dell'anno cliccando sul titolo da voi preferito, per eleggere il miglior
Esce, per la prima volta in Francia, AUDITION, perturbante pellicola del regista giapponese Takaschi Miike, insieme all’ultimo film di Dario Argento. Una parte del futuro del cinema francese and
Quando la commedia classica si scontra con il demenziale. Robert De Niro, produttore e interprete del film, cerca di coniugare un soggetto dal respiro classico come quello dell’incontro tra l
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.