Dall'1 al 12 luglio, Circuito Cinema in collaborazione con la Cineteca di Bologna portano Il Cinema Ritrovato al Quatto Fontane. In programmazione alcuni tra i capolavori di Chaplin e Murnau
Caposaldo della commedia all’italiana, utilizza il grottesco per stigmatizzare vizi e ipocrisie della società italiana post boom. Monica Vitti superba, detta il tempo a Mastroianni e Giannini
Un soggetto di Scola che non è mai rivitalizzato è alla base della settima regia di Castellitto in una personale riflessione che è resa dei conti sul ruolo dell'artista.
Tra Heidegger e i film di Scola e Bellocchio, Susanna Nicchiarelli ci ha raccontato di emozioni ed ossessioni, della sua passione per la Storia e per la musica
Era al Torino Film Festival in Nour di Zaccaro, ma Valeria D'Obici è molto più della Fosca di Passione d'Amore. Racconto esclusivo di una carriera tra il Piccolo di Milano e Vanzina, Avati, Muccino.
Perché un film su Gassman, oggi? A 18 anni della scomparsa, cos'altro ha da dirci l'attore, il commediante, il mito? Forse, nulla di nuovo. Forse, si tratta solo di un atto d'amore.
Presentata stamattina a Roma l'ultima fatica tutta italiana che segna il ritorno di Gabriele Muccino nel nostro Paese dopo molti anni di lavoro trascorsi negli Stati Uniti. In sala dal 14 febbraio
E' mancato ad 88 anni l'attore francese Claude Rich. Premio César nel 1993 per A cena col diavolo di Édouard Molinaro (uno dei cineasti ad averlo diretto più volte), Rich è morto lo scorso 20 lu
Durante l'incontro con gli studenti della Scuola di Cinema dello scorso 19 gennaio Edoardo Leo ha raccontato la sua storia di attore e regista fino al sequel del film di Sibilia in sala da giovedì
Confessiamo un certo distacco dalla tipologia dei film ad episodi. A meno che non abbiano, infatti, un comune denominatore molto forte, si risolvono in un collage, spesso solo appetitoso, ma poco sodd
L'affondo su Mafia Capitale va a vuoto per colpa di una mutazione di Roma che ha perso l'aggancio con le peculiarità narrative dei Vanzina, e perché non c'è davvero intenzione di condannare nessuno
Pif fatica un po’ a tenere le fila di tanti livelli, la ricostruzione, il sentimento e l’apologo politico, e non rinunciare ai vezzi che caratterizzano il personaggio aumenta io straniamento
Nell’editoriale di Mauro Gervasini: Bob Dylan, premio Nobel per la letteratura 2016. Su Cinelab: Omaggio a Dario Fo, intervista a Pepa San Martín, regista di Rara – Una strana famiglia, e il nuov
Domani sera alle 21.30 la Cineteca Nazionale, in collaborazione con Studio Canal, presenta in anteprima mondiale la versione restaurata di C'eravamo tanto amati (1974) di Ettore Scola. Il film sarà p
Il trionfo e il mea culpa della commedia all’italiana chiamata a disegnare l’autoritratto crudele, satirico e persino pop del mondo del cinema. Giovedi 7 aprile, ore 18.35, Rai Movie
E' stata presentata questa mattina alla Casa del Cinema di Roma la 7° edizione del Bif&st (Bari 2-9 aprile) alla presenza del direttore Felice Laudadio, del Presidente della Regione Puglia Michel
Zona d'ombra di Peter Landesman con protagonista Will Smith aprirà il prossimo 2 aprile il Bif&st. Il film - interpretato anche da Alec Baldwin e prodotto tra gli altri da Ridley Scott - è un th
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.