Una commedia atipica rispetto al panorama cinematografico italiano. Tra mostri reali ed immaginari a volte funziona mentre in altri momenti è un po' banale.
Ispirato al documentario realizzato dallo stesso regista, funziona meglio come commedia che nelle parti drammatiche. La storia comunque coinvolge e Sergio Castellitto regala un'intensa interpretazione
Giampaolo Morelli è il titolare di un'agenzia che nasconde le bugie dei suoi iscritti. Poi però si innamora della figlia di uno dei suoi clienti ed la sua attività prenderà una brutta piega
La sensazione è che si sia voluto giocare un po’ troppo con gli archetipi di un genere. Peccato perché le intenzioni facevano ben sperare chi tifa per un definitivo sdoganamento del modello
E' tra gli autori più amati del panorama cinematografico mondiale ed è appena tornato sul set per una pellicola che ha tutte le premesse eccellenti dei suoi precedenti capolavori: sono iniziate le r
In occasione del 35° anniversario dei cinepanettoni, Paolo Ruffini e Aurelio e Luigi De Laurentiis ci raccontano come è nato il loro mega mix Super vacanze di Natale. In sala dal 14 dicembre
Il ritorno di Harley Quinn, Mortensen per Green Book, un action fantascientifico per Matthew Vaughn, inizio riprese per Nessuno come noi, il reboot live action di Mulan.
Un documentario sul primo Mondiale di calcio per pazienti psichiatrici. Lo sport di squadra diventa una felice mediazione tra i pazienti e il mondo circostante: una bella sorpresa.
De Biasi prova a ricostituire una coralità vincente sulla base di una scrittura più diversificata, ma la presa è ancora troppo incerta, ancorata alla spettacolare fisicità di Lillo & Greg
Sono iniziate da pochi giorni, le riprese del nuovo cinepanettone di Natale 2016 targato Filmauro. Si intitola Natale a Londra - Dio salvi la regina. Diretto da Volfango de Biasi, vede i protagonis
Nella settimana prenatalizia escono Star Wars VII: il risveglio della forza, Il ponte delle spie, Francofonia, Irrational Man, Vacanze ai Caraibi e Natale col boss
La doppia coppia Lillo e Greg, Mandelli - Ruffini crea un gioco di scambi e misunderstandings che però non convince e regge poco. Ennesimo cinepanettone, anche se il regista non apprezza il termine.
Il regista e sceneggiatore Volfango De Biasi vorrebbe che Natale col Boss non fosse ricordato come un cinepanettone, ma come una commedia non composta solo da sketch. Lillo e Greg co-sceneggiatori
Regia: Volfango De Biasi Interpreti: Paolo Ruffini, Lillo & Greg, Francesco Mandelli, Giulia Bevilacqua, Francesco Di Leva, Enrico Guarneri, Francesco Pennasilico, Peppino Di Capri Distribuzione
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.