Tariq Teguia, nouvelle vague algerina a Cinemondo

tariq teguia a cinemondo
In occasione del focus dedicatogli dalla rassegna Cinemondo dell'Accademia di Francia Villa Medici, Tariq Teguia ci ha parlato del suo cinema, in perenne movimento "perché la fuga è per l'oppresso uno strumento di lotta", e dello stato della nuova cinematografia algerina all'alba della rivoluzione digitale

--------------------------------------------------------------
IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.

--------------------------------------------------------------

 

 

 

-------------------------------------------
CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE

-------------------------------------------
tariq teguia
----------------------------
OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!

----------------------------
In occasione del focus dedicatogli dalla rassegna Cinemondo dell'Accademia di Francia Villa MediciTariq Teguia ci ha parlato del suo cinema, in perenne movimento "perché la fuga è per l'oppresso uno strumento di lotta", e dello stato della nuova cinematografia algerina all'alba della rivoluzione digitale.

 

Teguia, classe 1966, viene dalla fotografia e dal giornalismo ed è stato insegnante all'Accademia di Belle Arti di Algeri, iniziando a girare i primi cortometraggi Kech'mouvement, Le Chien e Ferrailles d'attente nella seconda metà degli anni Novanta. Il suo primo film, Roma wa la n'touma (Piuttosto Roma che voi), distribuito nel 2008 in Francia, è un debutto folgorante, denso di influenze di tanto cinema europeo (da Antonioni a Godard) rielaborate all'interno di un contesto urbano in continuo movimento.
Un cinema errante che oscilla tra nervosismo e contemplazione, proseguito con coerenza fino all'ultimo Zanj Revolution, presentato nella sezione CinemaXXI dell'ultimo Festival di Roma.

 

 

Riprese e Montaggio: Sergio Proto
 

----------------------------
COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative