The Art of James Cameron al Museo Nazionale del Cinema
La mostra dedicata al regista di Avatar dal 26 febbraio al 16 giugno 2025 al Museo Nazionale del Cinema di Torino vedrà 300 opere diverse di James Cameron tra disegni, oggetti di scena e opere 3D
Al Museo Nazionale del Cinema di Torino il 25 febbraio sarà inaugurata una mostra dal titolo The Art of James Cameron. Questa sarà aperta al pubblico dal giorno seguente fino al 16 giugno 2025 e vede all’incirca trecento opere diverse nate dalla mente del regista di Avatar. Dalle locandine dei film a basso budget che Cameron disegnava da giovanissimo per mantenersi ai Ben prima di diventare chi è oggi, Cameron all’inizio della sua carriera illustrava locandine di film a basso budget per mantenersi, ai bozzetti preparatori dei suoi film che ha poi realizzato fino a disegni di progetti mai portati a termine, The Art of James Cameron vuole essere, come lo stesso regista la considera, un’autobiografia attraverso l’arte.
Come spesso accade, questa mostra come altre seguirà lo sviluppo verticale della Mole Antonelliana e poi divisa in sei sezioni tematiche: “Sognare ad occhi aperti”, “La macchina umana”, “Esplorare l’ignoto”. Poi ancora “Titanic: Viaggio nel tempo”, interamente dedicata ai lavori per il Kolossal del 1997. “Creature: Umani e Alieni”, che raccoglierà studi e artwork dedicati agli alieni e agli umanoidi che popolano il suo cinema e infine “Mondialità selvagge”. Oltre ai disegni, la mostra accoglierà anche oggetti di scena ed elaborazioni in 3D, il tutto corredato da commenti del regista.
The Art Of James Cameron sarà quindi un viaggio anche nella sua filmografia, cominciata nel 1982 con Piraña Paura, seguita con Terminator e tanti altri successi come True Lies, Titanic Avatar, nel tentativo di mappare un immaginario in continua espansione.