The Bear 5 arriva nel 2026

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

La quarta stagione, la più matura, riflessiva e pacata dell’intera serie, ha debuttato il 25 giugno in modo esplosivo convincendo FX ad un nuova capitolo

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

L’ultimo episodio di The Bear si intitola “Addio”, eppure sembra che Carmy e la sua brigata-famiglia non abbiano ancora finito di cucinare.


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


La quarta stagione ha debuttato il 25 giugno in modo esplosivo e ha ricevuto il via libera per una quinta. La notizia è arrivata da FX che ha annunciato il nuovo capitolo della serie pluripremiata per il 2026.

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

Jeremy Allen White (Carmy), Ayo Edebiri (Sydney) ed Ebon Moss-Bachrach (Richie) torneranno a dare vita al frenetico mondo della cucina che, stagione dopo stagione, ha saputo reinventarsi mantenendo standard altissimi.

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

Lo show ha collezionato molti riconoscimenti: 11 Emmy Awards in un solo anno per la sua seconda stagione (record per una serie comica) mentre la terza stagione ha ricevuto oltre 20 nomination agli Emmy 2024.

The Bear continua a essere una delle serie preferite dai fan di tutto il mondo”, ha dichiarato John Landgraf, presidente di FX. “La risposta alla quarta stagione è stata spettacolare, con un’audience altissima. Chris Storer, il cast e tutta la troupe continuano a fare di The Bear uno degli show più amati e acclamati della televisione”.

La stagione appena uscita è senz’altro la più matura, riflessiva e pacata dell’intera serie. La critica, così come gli spettatori, sembra aver apprezzato il tono più serio e drammatico. The Bear non è più lo show di una volta. Il dramma implacabile che vi ha stordito nella seconda stagione non tornerà” scrive Jack Seale per The Guardian. “Laddove una volta The Bear faceva battere forte il cuore, ora lascia scorrere lacrime di gioia”. Ed è così anche per noi di Sentieri Selvaggi per cui The Bear è anche, e soprattutto, una dolorosa e matura riflessione sull’incapacità di percepirsi e mantenersi saldi e consapevoli, in un mondo via via più caotico e a pezzi, che intende sempre ridurci ad un ruolo”. La ricerca di Christopher Storer, creatore e showrunner, si è avvicinata maggiormente al lato personale e introspettivo ma senza rinunciare alla tensione tipica della cucina del The Bear: Carmy ha due mesi per salvare il ristorante. Non un giorno di più, non un giorno di meno.

“Tecnicamente parlando, The Bear  è ancora un capolavoro. Le riprese della preparazione del cibo, curate con cura, sono deliziose come sempre, mentre i montaggi carichi di ansia aumentano palpabilmente l’adrenalina” sottolinea Nicole Gallucci di Decider.

Mentre la quarta stagione continua a ricevere elogi, gli occhi sono già verso il futuro. La quinta stagione arriverà nel 2026. E fino ad allora, non resta che gustarsi ogni secondo tra padelle e anime in subbuglio.

The Bear è disponibile su Hulu negli Stati Uniti e su Disney+ a livello internazionale.

----------------------------
BORSE DI STUDIO per LAUREATI DAMS e Università similari per la Scuola di Cinema Sentieri selvaggi

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi