The Gangster Squad: tra Chinatown, Quei bravi ragazzi e Crocevia della morte
“Adoro i gangster movie come Quei bravi ragazzi e Crocevia della morte, ma anche i noir ambientati a Los Angeles, come Chinatown". Ruben Fleischer si racconta, raggiunto da Entertainment Weekly su Hollywood Boulevard, location di una cruenta sparatoria, durante le riprese di The Gangster Squad
“Adoro i gangster movie come Quei bravi ragazzi e Crocevia della morte, ma anche i noir ambientati a Los Angeles, come Chinatown". Ruben Fleischer si racconta, raggiunto da Entertainment Weekly su Hollywood Boulevard, location di una cruenta sparatoria, durante le riprese di The Gangster Squad (le prime foto dal set).
Per il trentasettenne regista americano The Gangster Squad è il terzo film e segna un deciso cambiamento di rotta dopo Zombieland e 30 minutes or less. "Credo che il dopoguerra sia uno dei momenti più emozionanti della storia americana. Si tratta di un periodo di transizione, ricco di cambiamenti e tensioni, e Los Angeles lo rappresenta meglio di qualunque altro luogo. Ricreare la città tra gli anni '40' e '50 non è stato semplice: la maggior parte dei luoghi non esistono più, sono state ricostruite vetrine d'epoca e club oggi chiusi. Un po' come viaggiare in una macchina del tempo".
Nella foto di gruppo della nostra cover – una scena notturna illuminata dall'immenso Dion Beebe di Collateral e Miami Vice – compare la task force dei poliziotti, disposti a non seguire le regole alla lettera per affrontare meglio una criminalità spietata:
Michael Peña (già in 30 Minutes or Less, poi in Tower Heist) Ryan Gosling (The Place Beyond the Pines) Robert Patrick (Jayne Mansfield's Car, Lovelace) Anthony Mackie (The Hurt Locker, Abraham Lincoln Vampire Hunter) e Josh Brolin, affiancati nel cast da tre giovani attrici: Ambyr Childers (The Master) Mireille Enos (World War Z) e Emma Stone (Crazy Stupid Love) nei panni della "pupa del boss" Grace Faraday, tentazione fatale anche per il sergente Jerry Wooters, interpretato da Gosling).
Nick Nolte (che vedremo anche in Luck di Michael Mann) è il capo della polizia Bill Parker. Giovanni Ribisi è Conway Keeler, altro membro della task force.
Sulla fedeltà al materiale di partenza – una serie di articoli pubblicati sul Los Angeles Times nel 2008 e firmati da Paul Lieberman, rivisti dall'ex poliziotto e scrittore Will Beall – Fleischer risponde così:
Nella prima foto ufficiale, qui accanto, assistiamo proprio all'incontro/scontro tra O'Mara (Josh Brolin) e il boss Meyer Harris "Mickey" Cohen (Sean Penn) un personaggio noto per i suoi crimini feroci, che compare già nel mondo di James Ellroy.
Cohen (che aveva sotto il suo controllo anche molti politici e poliziotti) sarà rievocato anche in L.A. Noir, nuova serie tv TNT ispirata al libro di non fiction L.A. Noir: The Struggle for the Soul of America’s Most Seductive City, di John Buntin: il pilot sarà diretto da Frank Darabont, che, abbandonata la AMC di The Walking Dead, si occuperà anche della produzione esecutiva.
Infine, una curiosità: sul suo blog Kent Harvey, assistente al DP della seconda unità Paul Hughen, pregusta il lavoro sul set di The Gangster Squad riportando nei dettagli le attrezzature tecniche a disposizione, dal tipo di macchine da presa, ai dolly, ai veicoli equipaggiati.
The Gangster Squad sarà distribuito da Warner Bros in USA dal 19 ottobre. In Italia, il 9 novembre 2012.