The Phoenician Scheme, la data d’uscita del nuovo film di Wes Anderson
Uscirà il 6 giungo 2025. I protagonisti Benicio del Toro e Michael Cera capitaneranno un cast stellare in una storia familiare e di spionaggio, con tinte cupe e zone d’ombra

The Phoenician Scheme, questo il titolo, uscirà il 30 maggio 2025 e verrà distribuito in tutto il mondo il 6 giugno 2025. La trama del film riguarderà l’azienda familiare di Zsa-Zsa Korda, interpretato da Benicio del Toro, uno degli uomini più ricchi d’Europa. Nel cast anche Mia Threapleton, nei panni della figlia dell’uomo, Michael Cera, Tom Hanks, Bryan Cranston, Riz Ahmed, Mathieu Amalric, Jeffrey Wright, Scarlett Johansson, Richard Ayoade, Rupert Friend, Hope Davis e Benedict Cumberbatch.
Con The Phoenician Scheme, Wes Anderson torna alla storica collaborazione con Roman Coppola, con cui aveva già co-sceneggiato Fantastic Mr. Fox, Moonrise Kingdom.Una fuga d’amore, Grand Budapest Hotel, L’isola dei cani e Asteroid City. Il film sarà distribuito da Focus Features, che già si era occupato della produzione e della distribuzione di Asteroid City e di Moonrise Kingdom, mentre Universal Pictures lo distribuirà a livello internazionale. I suoi collaboratori più stretti torneranno a lavorare con lui in questo progetto.
Nel giugno del 2023, Anderson aveva anticipato al giornale Le Monde che The Phoenician Scheme sarebbe stata una storia di spionaggio “dai toni piuttosto cupi”, incentrata su un rapporto padre-figlia, dove però un ruolo importante lo avrà anche il personaggio interpretato da Michael Cera, Bjorn Lund, tutore della ragazza. Il film è stato girato in Germania, come testimonia la foto qui sotto, proveniente dal profilo dell’attore Eliel Ford, in quel momento sul set e che parla di un film d’azione.
Le date d’uscita e il fatto che Wes Anderson sia un habitué del Festival di Cannes (ha presentato in anteprima Moonrise Kingdom, The French Dispatch e Asteroid City) potrebbero far pensare a un’anteprima al festival francese.
I fan possono segnarsi la data del 6 giungo, ma anche quella del 21 novembre 2025, quando verrà inaugurata una retrospettiva sul regista al Design Museum di Londra. La mostra, che coprirà l’intera filmografia del regista americano, permette di addentrarsi nella sua poetica attraverso le sue ispirazioni, omaggi cinematografici, teatrali e letterari e le sue creazioni: scenografie, costumi e personaggi animati.
L’ultimo film di Wes Anderson, uscito nel 2023, è Asteroid City. Per l’uscita italiana del film, Wes Anderson ha curato una sua personale alla Fondazione Prada, un’esperienza immersiva nelle ambientazioni del film. Sempre nel 2023, Wes Anderson ha adattato le opere letterarie di Roald Dahl con una serie di cortometraggi: La meravigliosa storia di Henry Sugar, presentato in anteprima all’82ª Mostra del Cinema di Venezia, Veleno, Il derattizzatore e Il cigno, attualmente disponibili su Netflix.