The Summit

-------------------------------------------------
Corso estivo di MONTAGGIO, dal 22 luglio

-------------------------------------------------

di Franco Fracassi e Massimo Lauria

--------------------------------------------------------------------
Corso estivo di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA, dal 14 luglio

---------------------------------------------------------------

The Summit


UNICINEMA scarica la Guida completa della Quadriennale di Sentieri Selvaggi


Titolo originale: Id.
Interpreti: Massimiliano Monai, Franco Fracassi, Dario Rossi, Gabriella Trotta, Don Andrea Gallo, Agostino Giannelli, Antonio Bruno
Origine: Italia, 2011
Distribuzione: Minerva Pictures
Durata: 90’

-----------------------------------------------------------------
SCUOLA DI CINEMA SENTIERI SELVAGGI, scarica la Guida completa della Triennale 2025/2026

-------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------
In occasione dell’uscita della 4a stagione di The Bear Sentieriselvaggi21st n. 17 SCONTATO DEL 50%! 15,00€ –> 7,50€

-------------------------------------------------

Luglio 2001. A Genova il G8 ha chiuso le porte. Per le strade il movimento No Global si mescola con il gruppo dei Black Bloc. Pacifismo e distruzione si alternano fino a esplodere in tragedia. La confusione annebbia i pensieri, la polvere oscura le azioni. Vista e riflessi tremano. Un colpo vola nell’aria affollata di grida e un corpo cade riverso a terra. Carlo Giuliani è morto. Violenze, umiliazioni e pestaggi seguiranno anche il giorno dopo, quando le forze dell’ordine irrompono alla Scuola Diaz, caricando quanti avevano trovato riposo dalla manifestazione e riparo per la notte.
 

Sull’esempio di Diaz di Daniele Vicari, The Summit ripropone quegli stessi giorni di tensione e orrore che hanno segnato il volto dell’Italia. Il giornalista d'inchiesta Franco Fracassi (Zero – Inchiesta sull’11 settembre, Sangue e cemento, Le dame e il cavaliere) e Massimo Lauria realizzano il documentario secondo una volontà realistica che indaghi le cause di uno degli episodi più crudi e bui della storia nazionale. Presentata al Festival di Berlino nella sezione “Panorama” insieme al film di Vicari, la pellicola ricostruisce gli eventi attraverso interviste inedite e informazioni scrupolosamente fornite nel tentativo di un pieno rispetto per i dettagli, preoccupandosi di garantire la parola non solo agli arrestati della caserma di Bolzaneto, ma anche ai poliziotti stessi.
 

(M. G.)

 

 

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative



    SPECIALIZZAZIONI: la Biennale Professionale della Scuola Sentieri selvaggi