This Is The End: Seth Rogen e James Franco presentano la fine del mondo
Viene rilasciato proprio il giorno in cui il mondo dovrebbe finire – almeno secondo la speculazione commerciale New Age legata a un'ipotetica profezia Maya – l'esilarante teaser trailer di This Is The End, ovvero The End of the World – le prime foto) nuova commedia scritta e diretta da Seth Rogen e Evan Goldberg, già autori di Suxbad, Strafumati, The Green Hornet eVicini del terzo tipo e qui al loro esordio come registi

Il red band trailer è visibile anche qui
Viene rilasciato proprio il giorno in cui il mondo dovrebbe finire – almeno secondo la speculazione commerciale New Age legata a un'ipotetica profezia Maya – l'esilarante teaser trailer di This Is The End, ovvero The End of the World – le prime foto) nuova commedia scritta e diretta da Seth Rogen e Evan Goldberg, già autori di Suxbad, Strafumati, The Green Hornet e Vicini del terzo tipo e qui al loro esordio come registi.
Nel cast, compaiono tutti nelle vesti di se stessi Rogen (Take This Waltz, 50/50) e Goldberg insieme a James Franco (già in Strafumati, impossibile elencare tutti i suoi numerosi progetti futuri, terminati e in lavorazione) Jay Baruchel (Cosmopolis, RoboCop) Danny McBride (Strafumati, Parto col folle) Craig Robinson (Strafumati, Zack & Miri) Michael Cera (Scott Pilgrim, Ruby Sparks, al Sundance 2013 con Magic Magic) e Emma Watson (Marilyn, The Bling Ring, Noah).
Il film si svolge a Los Angeles per un motivo ben preciso: è la mecca delle celebrità, e gli interpreti, peraltro legati da rapporti di amicizia e collaborazione, ironizzano sui loro ruoli e sulla loro vita (una delle battute: Se Michael Cera è andato, non è un grande perdita, no?). Tempo fa, Jay Baruchel parlava della commedia in questi termini: "Sarebbe bello avere un bel po' di apparizioni di gente famosa, ma cadavere. Qualcosa come: 'Oh mio dio, c'è il cadavere di Will Smith in quell'angolo!'".
Compaiono anche Aziz Ansari (Funny People) e diversi personaggi dell'"universo" Judd Apatow e Greg Mottola: Mindy Kaling (40 anni vergine) Paul Rudd (This is 40) Jason Segel (Non mi scaricare) Jonah Hill (Molto Incinta, Funny People, ultimamente in The Wolf of Wall Street e Django Unchained) Martin Starr (Suxbad, Molto Incinta, Adventureland) e la popstar Rihanna in un cameo.
L'Apocalisse è un tema piuttosto caldo, argomento portante di diversi festival, da Sitges a Biografilm, e viste le condizioni del mondo, ciò non stupisce, da diversi anni: trattato in modo spesso antispettacolare, personale o intimista – 4:44 Last Day on earth, Melancholia, Bellflower – crudelmente ironico: Tres días di F. Javier Gutiérrez, letterario – The Road – romantico – Cercasi amore per la fine del mondo – quasi sempre nell'assenza di una speranza finale e intrecciato con la violenza insita nella natura umana – The Divide e The Day. Nel cinema indipendente americano, la fine del mondo entra sempre più nella storia attraverso le ansie, le angosce e le paure per il futuro, che sfociano in sette millenaristiche di nuova generazione, come in Sound of My Voice.
Un tema che aspettiamo declinato in chiave comica – e alcolica – anche nella nuova commedia del britannico Edgar Wright (Shaun of the dead, Hot Fuzz): The World's end, con Simon Pegg e Nick Frost e Paddy Considine.
This is The End, catastrofi globali a parte, esce in USA il 14 giugno e in UK il 28 giugno 2013.