Tiffany e i tre briganti

di Hayo Freitag

----------------------------
LE BORSE DI STUDIO 2023/24 DELLA SCUOLA SENTIERI SELVAGGI

----------------------------

-------------------------------------------
LA NUOVA SCUOLA DI DOCUMENTARIO

-------------------------------------------
Tiffany e i tre briganti

Die Drei Räuber

Interpreti (voci italiane): Sara Labidi, Paolo Marchese, Luigi Ferraro, Fabrizio Vidale, Graziella Polesinanti, Ruggero Valli, Mattia Nissolino, Massimiliano Alto
Origine: Germania 2007
Distribuzione: Bim
Durata: 80'

 

 

C'era una volta… questa storia, come tutte le fiabe, inizia così.
C'era una volta un'orfanella di nome Tiffany, che viaggiava su una carrozza immersa nel buio della notte diretta ad un orfanotrofio. Un cupo castello tra i monti, dove una direttrice senza scrupoli, faceva lavorare come schiavi i piccoli orfanelli per soddisfare la sua avidità di denaro. C'erano una volta tre spietati briganti vestiti di lunghi mantelli e cappellacci neri, che armati fino ai denti, depredavano carrozze accumulando ogni tipo di ricchezze.
La carrozza viene assalita dai briganti, ma la bambina non viene considerata merce di valore. La piccola, volendo in ogni modo fuggire alla prospettiva di essere rinchiusa nell'orfanotrofio della Maestra Cattiva, farà credere ai tre brigantacci di essere una ricca principessa indiana che vale milioni in oro in riscatto. La bambina andrà allora a vivere nella casa-caverna dei briganti, sovvertendo la loro esistenza, sino a quando questi, scoperto che Tiffany è un'orfana, non la cacceranno di casa per poi rapidamente pentirsene.
Il film di animazione, è tratto dal libro I tre Briganti di Tomi Ungerer (grande artista internazionale, designer, pubblicitario, disegnatore storico), ristampato da Nord-Sud edizioni.

(V.D.)

 

--------------------------------------------------------------
Teoria della Sceneggiatura – corso online

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative