Torna il Lovers Film Festival

Dal 18 al 23 aprile, a Torino, la nuova edizione della più antica rassegna cinematografica d’Europa dedicata alla comunità e alle tematiche LGBTQI+

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Dal 18 al 23 aprile Torino ospiterà la 38° edizione del Lovers Film Festival, la più antica rassegna cinematografica d’Europa dedicata alla comunità e alle tematiche LGBTQI+. Fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai e diretto da Vladimir Luxuria, il festival avrà luogo presso il Cinema Massimo, multisala del Museo Nazionale del Cinema.

Ad anticipare l’evento sarà l’anteprima nazionale di Stranizza d’amuri, il 18 marzo, alle 19.30, al Cinema Nazionale. Il film, diretto e interpretato da Giuseppe Fiorello, è dedicato alle vittime del delitto di Giarre, Giorgio e Antonio, avvenuto nel 1980 in provincia di Catania e uscirà poi nelle sale italiane a partire dal 23 marzo.

Il Lovers Film Festival, che comprenderà circa 60 titoli provenienti da tutto il mondo suddivisi in tre sezioni competitive principali (All The Lovers, Real Lovers e Future Lovers) – e le cui giurie saranno presiedute dai rappresentati di alcuni dei principali festival LGBTQI+ d’Europa – omaggerà anche Maurizio Costanzo con la proiezione di Una giornata particolare, di Ettore Scola.


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative