Tra cinema e storia: Edgar Reitz a L’Immagine e la Parola
Protagonista della seconda edizione de LImmagine e la parola, che si svolger dal 12 al 15 aprile a Locarno, sarà il regista Edgar Reitz, maestro del nuovo cinema tedesco e autore della saga Heimat
Reitz terrà un workshop per gli studenti di cinema al Monte Verità di Ascona e in più, per l’occasione, verrà presentata la prima svizzera del suo ultimo film, Die andere Heimat – Chronik einer Sehnsucht – fuori concorso a Venezia 70 – domenica 13 aprile al Teatro Kursaal di Locarno. Il film verrà inoltre riproposto martedì 15 al Cinema Forum di Bellinzona, in collaborazione con Castellinaria e con il Circolo del Cinema di Bellinzona.
L’Immagine e la parola è una delle tre manifestazioni che compongono la Primavera Locarnese – e quindi connesso con il Festival del Film di Locarno – insieme a Eventi Letterari Monte Verità e Youtopia. Nella scorsa edizione l’ospite d’onore è stato Aleksandr Sokurov, leone d’oro al Festival di Venezia con Faust nel 2011.
“Autore tra i più originali e coerenti del cinema mondiale, Edgar Reitz non è semplicemente il grande narratore del popolo tedesco. In un’epoca in cui crescono derive nazionalistiche e separatismi, il suo Heimat si offre come uno straordinario laboratorio attorno a cui pensare il concetto di casa-patria. Il più recente lavoro ha il pregio di declinare tale idea collegandola da un lato all’amore per i libri, dall’altro a un’epoca in cui l’Europa tutta era terra d’emigrazione. Per queste ragioni e per un amore tutto particolare che mi lega ai suoi film, sono molto felice e onorato che Edgar Reitz abbia accettato il nostro invito a presentare Die andere Heimat – Chronik einer Sehnsucht e a condividere la sua esperienza con i giovani cineasti che parteciperanno al suo atelier” ha dichiarato il direttore artistico Carlo Chatrian.
Il programma completo della seconda edizione de L’immagine e la parola (12-15 aprile 2014) verrà annunciato nel mese di marzo.