Ugo Tognazzi: 100 anni in 10 film
In onore dei cento anni dalla nascita di Ugo Tognazzi, ne ripercorriamo la straordinaria e longeva carriera con i suoi film più significativi. La nostra top 10
A cento anni dalla nascita di Ugo Tognazzi, abbiamo selezionato dieci tra i titoli più significativi della sua straordinaria e longeva carriera. Una scelta certamente non facile, che intende tracciare una delle parabole attoriali più significative e illustri del nostro cinema, individuandone i film più essenziali.
La nostra top 10
Il federale (1961) – Luciano Salce
La voglia matta (1962) – Luciano Salce
I Mostri (1963) – Dino Risi
La vita agra (1964) – Carlo Lizzani
Io la conoscevo bene (1965) – Antonio Pietrangeli
La grande abbuffata (1973) – Marco Ferreri
Romanzo popolare (1974) – Mario Monicelli
Amici miei (1975) – Mario Monicelli
Il vizietto (1978) – Édouard Molinaro
La tragedia di un uomo ridicolo (1981) – Bernardo Bertolucci