Urban Experience: l’innovazione territoriale arriva a Lecce
Il 12 marzo alle ore 17:00, presso il Museo Castromediano di Lecce, il presidente di Urban Experience, Carlo Infante, parlerà di Esplorare i Paesaggi Umani per l’Innovazione Territoriale

Nel 2010, Carlo Infante, attivo nel campo della comunicazione dagli anni Settanta, ha fondato Urban Experience, un progetto culturale dedicato alla rigenerazione urbana e alla partecipazione attiva della cittadinanza. Negli ultimi anni, l’associazione di promozione sociale si è focalizzata sul format di Performing Media denominato Walkabout: conversazioni nomadi ed esplorazioni urbane che utilizzano sistemi whisper-radio e smartphone per scrivere storie nelle geografie attraverso instant blogging e georeferenziazioni. L’attività di Urban Experience si è distinta per i suoi format di innovazione culturale nell’ambito della rigenerazione urbana a Bari, Gravina, Pisticci, Altamura e Brindisi.
L’incontro tra il Presidente di Urban Experience ed Ettore Bambi di Confartigianato Imprese Lecce, che si terrà mercoledì 12 marzo alle 17:00 presso la sala coworking Artem del Museo Castromediano, in Via Gallipoli 31 a Lecce, sarà dedicato a esplorare il significato di innovazione territoriale attraverso i paesaggi umani. Un’analisi che intreccia le storie radicate nel territorio con i nuovi linguaggi digitali, strumenti particolarmente efficaci per mettere in luce le peculiarità dei luoghi narrati da chi li vive, li racconta e li reinventa. Al centro del dibattito ci sarà l’interpretazione che le nuove generazioni danno del valore dei territori, evidenziando come questi possano essere ripensati e valorizzati secondo il principio del Bene Comune.
In questa prospettiva si inserisce il Performing Media, che promuove la progettazione culturale attraverso i media digitali e l’attivazione di un processo di comunicazione ibrida, phygital, creando un ponte tra il mondo fisico e quello digitale. L’obiettivo è valorizzare lo spazio pubblico con contenuti innovativi che coniughino dimensione locale e globale.
Durante l’incontro verranno presentate esperienze innovative promosse dalla Pro Loco di Lecce, tra cui la piattaforma digitale dedicata al patrimonio turistico e culturale della provincia, realizzata su mandato del Ministero della Cultura. Confartigianato Lecce illustrerà invece il progetto Facciamo Goal, che coinvolgerà i giovani del territorio in una serie di laboratori urbani sui temi del Futuro Sostenibile e dell’Agenda 2030.
Tra le esperienze territoriali più rilevanti, sarà presentato Salento Circolare, un’iniziativa dedicata alla creazione di tavoli di co-progettazione per sviluppare una cultura ecologica e promuovere una transizione sostenibile nel Salento, ispirata ai principi della New European Bauhaus.