"Vanishing on a 7th Street", di Brad Anderson

vanishing on 7th streetIl Cinema, al di là di ogni discorso teorico, in questo Vanishing on 7th Street riesce ancora a palesare se stesso (ri)formulando quesiti sullo strettissimo oggi. E ciò che disperatamente rimane in vita è solo l'immagine che lotta per se stessa e per la propria sopravvivenza. Immagine che ci parla dell’indecifrabilità del nostro reale proprio attraverso la sua mancanza. Ci parla del buio di ogni senso, risucchiato anch’esso dal misterioso balckout 

--------------------------------------------------------------
CORSO COMUNICAZIONE DIGITALE PER IL CINEMA DALL'11 APRILE

--------------------------------------------------------------

John Leguzamo in Vanishing on a 7th Street"Nel cinema la necessità del racconto è più biologica che drammatica" — Andrè Bazin

--------------------------------------------------------------
#SENTIERISELVAGGI21ST N.17: Cover Story THE BEAR

--------------------------------------------------------------

 

 

 

Un fascio di luce da un proiettore e i titoli di testa del film che scorrono. È già il meccanismo/cinema che (si) svela direttamente (dal)la fonte della sua essenza: la luce. E guarda caso l’azione/narrazione parte subito in una cabina di proiezione, dove il proiezionista Paul (John Leguizamo) svolge il suo lavoro al buio. Poi poche scene da ordinario "american plot" che preludono al totale blackout: la luce non c’è più, il nero avvolge tutto, anche i fotogrammi. Anche il Cinema.

La trama del bellissimo film di Brad Anderson è tutta qua. Un nero misterioso che inghiotte ogni figura umana non "illuminata", lasciando come esile traccia solo l'involucro del nostro esistere odierno: vestiti vuoti. Ma nella metropoli partorita dal ‘900 la luce è solo artificiale, l’energia elettrica è la fonte del nostro esistere, senza la quale non vi è vita. Senza la quale non si è. E la mancanza di luce non crea semplicemente morte…di più…crea inesistenza! Quindi: dove viene inghiottita l’umanità che semplicemente svanisce sotto i nostri occhi non appena si spegne la luce? Da dove si originano quelle ombre che si stringono come dita di una mano, avvolgendo i superstiti per spegnerli come strozzandoli? Dov’è il controcampo di tutto ciò? Il “male”, proprio come nell’immenso E venne il giorno di Shyamalan, non ha volto: si muove leggiadro nell’aria fregandosene di ogni legge fisica e non palesandosi mai. Il male è confinato in un fuori campo verso il quale i personaggi rivolgono il proprio sguardo, venendo risucchiati per questo: perché vogliono vedere. Il cinema come regno delle ombre riscopre le sue origini e proprio come in The Fog – la nebbia del maestro John Carpenter che avvolgeva San Antonio Bay e tutta quanta la Storia Americana in un limbo di oscurità perturbante – questo blackout “vivo” di Brad Anderson spegne ogni vita e ogni storia lasciando sull’asfalto solo domande.

Il cinema quindi, al di là di ogni discorso teorico, in questo Vanishing on 7th Street riesce ancora a palesare se stesso formulando quesiti sullo strettissimo oggi. Cosa rimane della nostra esistenza se privata dell’universo mediatico? Il giornalista Luke (Hayden Christensen) si aggira in un deserto studio televisivo guardando e riguardando ossessivamente l’ultima registrazione prima del blackout, vuole una risposta ma non riesce a vedere nel buio di quelle immagini. E allora il cinema si rivolge di nuovo all’horror: quello classico, che viene citato (dalle ombre espressioniste di Murnau, sino ad una carrozzina su cui si affaccia una madre chiamata Rosemary, solo che questa volta il suo baby non si vedrà mai, perchéVanishing on a 7th Street anch’esso risucchiato) e rielaborato come retroterra/referente per spettatori già smaliziati e avvezzi ad ogni sorta di paura. Una paura impossibile oramai da suscitare e quindi bypassata anch’essa. Resta in campo solo un senso di cerebrale e ghiacciato incubo, di inquietante  e ingiustificata “mancanza” di luce cha fa cadere ad uno ad uno tutti i personaggi e tutte le nostre certezze. Ogni nostra previsione, figlia di una abituale e tradizionale narrazione, crolla: perché semplicemente qui non c’è più fabula. Perché l'eroe dai mille volti di Joseph Campbell non abita più qui. Perché è stato tutto lasciato alle spalle dopo appena due minuti di film.

Ciò che disperatamente rimane in vita è solo l'immagine che lotta per se stessa e per la propria sopravvivenza. Immagine che ci parla dell’indecifrabilità del nostro reale proprio attraverso la sua mancanza. Ci parla del buio di ogni senso, risucchiato anch’esso. La luce, però, riesce faticosamente a resistere per due bambini, un cavallo e una strada (archetipi base di quella “necessità biologica di raccontare”?): coglie appena una speranza che in un qualche lontano mondo/proiettore qualche altra vita/inquadratura possa ancora originarsi. Insomma dalla luce al buio e viceversa, il film di Brad Anderson parla disperatamente ancora di noi.

  

Titolo Originale: id.

Regia: Brad Anderson

Interpreti: Hayden Christensen, John Leguizamo, Thandie Newton, Jacob Latimore, Taylor Groothuis

Distribuzione: One Movie

Durata: 92'

Origine: USA, 2010

--------------------------------------------------------------
CORSO ONLINE SCRIVERE E PRESENTARE UN DOCUMENTARIO, DAL 22 APRILE

--------------------------------------------------------------

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative


    Array

    Un commento