VENEZIA 64 – "The nanny diaries" di Robert Pulcini & Shari Sprinter Berman (Fuori concorso)
Il film di Pulcini & Berman, che pure avevano esplorato con attenzione il mondo del fumetto underground americano di Harvey Pekar e Robert Crumb in American Splendor (2003), si assesta definitivamente sulle generiche coordinate di una commedia che deve necessariamente assegnare anche all’apparentemente ribelle Annie un posto ben preciso, e in fondo desiderato, nella società: quello di “fidanzatina felice”.
-------------------------------------------------------------- IL N.16 DI SENTIERISELVAGGI21ST È DISPONIBILE.
--------------------------------------------------------------
------------------------------------------- CORSO ONLINE AIUTO REGIA, DALL’11 DICEMBRE
-------------------------------------------
---------------------------- OFFERTA LAST MINUTE SCUOLA DI CINEMA TRIENNALE!
----------------------------
Alla richiesta di descrivere se stessa durante un colloquio di lavoro, Annie (Scarlett Johansson), appena laureata, si rende conto di non conoscere e di non poter neppure ipotizzare quale sarà la sua collocazione in quel museo delle cere a cielo aperto che viene felicemente descritto a inizio film in una serie di caustici ritratti sul modello delle classificazioni scientifiche – grazie al pretesto della passione di Annie per l’antropologia – che indagano aspetto e abitudini di alcuni animali umani dei nostri tempi, in particolare scegliendo come campioni privilegiati alcune femmine della specie: facoltose mogli e madri newyorchesi che si dividono tra straordinarie performance corporee (bulimia, chirurgia plastica, sedute al centro estetico), sfiancanti escursioni dedicate allo shopping e occasionali conflitti coniugali, rigorosamente occultati con l’impegno di una professione, senza mai mancare all’ossessione per l’organizzazione di eventi benefici e alla spasmodica ricerca di una cosiddetta “tata”, termine che evoca profumo di torta di mele e attitudine generosa, ciò che permette loro in sostanza di iscrivere le donne che alleveranno, e a volte ameranno, i loro principini, in un quadretto rassicurante. Sarà il film stesso però a tradire questo ritratto – nonché quello assai giustificato delle perplessità ironiche che affiorano riguardo a una cultura che è in grado di “trasformare il biglietto da visita di un padre in una coperta di linus per suo figlio”; ben presto infatti le osservazioni del diario di Annie, tata per caso, e in qualche modo guidata dal sacro principio dell’antropologia per cui bisogna immergersi nella cultura da studiare senza però lasciarsene assorbire – vengono vanificate dal rapido scivolare della sceneggiatura in una vicenda che si dirige inesorabilmente verso una rapida e immotivata “redenzione” della sua datrice di lavoro (Laura Linney), madre assente e a sua volta ignorata dal marito (uno splendido Paul Giamatti dagli occhi acquosi che trasuda volgarità da ogni piccolo gesto, o meglio non-gesto, con cui esprime la passività di un uomo facoltoso che non partecipa neppure al suo stesso adulterio). I momenti chiave di allettante cattiveria si contraddicono completamente (con un mutamento che sembra una vera e propria alterazione biologica, una radicale crisi interiore dovuta soltanto alla ramanzina di una delle tante “tate”, del cui giudizio morale certamente le donne in questione non sembrano preoccuparsi fino a metà della pellicola); su tutti, il seminario di “risoluzione dei conflitti” in cui le baby sitter vengono allineate contro il muro come per una fucilazione di fronte alle loro datrici di lavoro, e invitate a esprimere un eventuale dissenso rispetto al loro lavoro: alla luce dell’interazione delle genitrici con i loro figli risulta davvero agghiacciante il sorriso di Laura Linney di fronte all’evocazione compiaciuta del suo ruolo di mamma: un sorriso che vorrebbe esprimere quel decantato miscuglio di sacrificio (sic) e amore che apparterebbe di diritto all’esperienza della maternità.
Il film di Pulcini & Berman, che pure avevano esplorato con attenzione il mondo del fumetto underground americano di Harvey Pekar e Robert Crumb in American Splendor (2003), si assesta definitivamente sulle generiche coordinate di una commedia che deve necessariamente assegnare anche all’apparentemente ribelle Annie un posto ben preciso, e in fondo desiderato, nella società: quello di “fidanzatina felice” (la love story con il ragazzo di Harvard, ricco ma sensibile a causa, guarda caso, dell’assenza materna), finendo per non poter soddisfare, nell'ottica del "film per famiglie" che divente, le famiglie stesse, che contemporaneamente compiace e critica.
---------------------------- COSTUME DESIGN PER IL CINEMA, corso online DAL 13 GENNAIO 2024
----------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.