Venezia 65 – Anteprime: "Melancholia", di Lav Diaz

Lav Diaz"Che la vita sia forse solo un processo di confronto col dolore dell'uomo?" Dopo Death In The Land Of Encantos dello scorso anno (Menzione Speciale), il giovane regista e scrittore filippino Lav Diaz porta a Venezia, a chiudere la sezione Orizzonti, il suo cinema assoluto: Melancholia, più di sette ore (450’) in Betacam sul dolore umano, la speranza di una felicità sempre più astratta, i fantasmi della tristezza e della follia di questo mondo, ai quali le persone cercano di sopravvivere. GALLERIA FOTOGRAFICA

-----------------------------------------------------------------
OPEN DAY OPERATIVO: A scuola di cinema, a Roma 3/4 maggio (iscrizione gratuita)

-------------------------------------------------

Fundraising per l’audiovisivo: Corso online dal 14 aprile

-----------------------------------------------------------------
Produzione e Distribuzione Cinema: due corsi dal 6 maggio

-------------------------------------------------

Lav Diaz  (thanks to http://criticine.com)

-----------------------------------------------------------------
Corso di REGIA online, dal 7 maggio

-------------------------------------------------
MELANCHOLIA

Cast: Note

Raul Arellano (già in Batang West Side, diretto da Lav Diaz nel 2001)

Angeli Bayani

Perry Dizon

Roeder Camañag

Dante Perez

Malaya

Soliman Cruz

 

 

 

Note:

 

Jay di Francis Xavier PasionL’inaugurazione della sezione Orizzonti, che presenta film in arrivo da Stati Uniti, Italia, Messico, Russia, Brasile, è affidata a un altro film filippino, girato in digitale: Jay di Francis Xavier Pasion, recentemente premiato al Cinemalaya Independent Film Festival 2008 come miglior film, uno sguardo a metà tra documentario e fiction sul tema della manipolazione dei media (qui il trailer).

 

La colonna sonora di Melancholia è affidata ai suoni punk rock dei The Brockas, The Brockas

----------------------------
LA SCUOLA DI DOCUMENTARIO di SENTIERI SELVAGGI

----------------------------
che hanno già lavorato per il documentario Squatterpunk, film di KHAVN De La Cruz del 2007 che vede come protagonisti ragazzini nella spazzatura tra le baraccopoli e le strade di Manila (qui il trailer).

 

A Lav Diaz e al cinema filippino è stato dedicato un omaggio all’interno del 23° Torino Film Festival (2005), una retrospettiva che presentava anche sei titoli di Lino Brocka.

 

Filmografia di Lav Diaz:

--------------------------------------------------------------
KIM KI-DUK: LA MONOGRAFIA DEFINITIVA!

--------------------------------------------------------------
Lav Diaz sul set di EbolusyonBanlaw (Cleance, cm, 1985)
Step No, Step Yes (video, cm, 1988)

Serafin Geronimo: kriminal ng Baryo Concepcion (The Criminal of Barrio Concepcion, 1998)

Burger Boys (1999)

Hubad sa ilalim ng buwan (Naked Under the Moon, 1999)

Hesus rebolusyunaryo (Jesus Revolutionary, 2002).

Batang West Side (West Side Kid, 2002)

Ebolusyon ng isang pamilyang pilipino (Evolution of a Filipino Family, 2005)

Imahe nasyon (seg."Nang Matapos Ang Ulan”, 2006) – il trailer

Ikalawang aklat: ang alamat ng prinsesang bayawak (Heremias, 2006)

Kagadanan Sa Banwaan Ning Mga Engkanto (Death In The Land Of Encantos, 2007)

Melancholia, 2008

 

 

 


STUDIA CINEMA CON SENTIERI SELVAGGI!


    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SENTIERI SELVAGGI

    Le news, le recensioni, i corsi di cinema, la riviste, i libri, gli eventi e tutte le nostre iniziative