VENEZIA 66 – "Mi interessa il confine sfumato tra la follia e la normalità". Incontro con Werner Herzog
Per la seconda volta dall’inizio di questa edizione del Festival di Venezia, Werner Herzog incontra i giornalisti nella sala conferenze del Palazzo Casinò. Presente per l’occasione anche il protagonista del suo secondo film in concorso – My son, my son, what have ye done? – Michael Shannon. Moderatore dell’incontro Alberto Pezzotta
---------------------------- UNICINEMA – PIU' DI UN'UNIVERSITÀ, MEGLIO DI UNA SCUOLA DI CINEMA
----------------------------
Werner Herzog, insieme all’attore Michael Shannon, incontra nuovamente la stampa al Festival di Venezia in seguito alla presentazione del suo secondo film in concorso My son, my son, what have ye done?. Tanti sono quelli che hanno rintracciato in quest'opera la volontà da parte di Herzog di riaffacciarsi su tematiche affascinanti legate all’esplorazione dell’animo umano che avevano caratterizzato soprattutto la sua produzione degli anni ’70. La presenza di Michael Shannon in sala conferenze e, soprattutto, le caratteristiche del suo personaggio hanno indirizzato più volte la conversazione verso un confronto col grande “attore feticcio” per eccellenza di Werner Herzog, Klaus Kinski.
---------------------------- OPEN DAY UNICINEMA/SCUOLA DI CINEMA 12 GIUGNO ORE 18.00
Cosa si prova ad avere due film, peraltro molto diversi tra loro, in concorso al Festival di Venezia?
WERNER HERZOG: Per quarant’anni Venezia non ha mai accettato miei film in concorso e per questo motivo ho sempre preso parte ad eventi laterali senza mai smettere di amare questa manifestazione. Marco Muller era rimasto davvero colpito dopo aver visto Bad Leutenant: Port of Call e poi, quando ha avuto modo di vedere anche My son, my son, what have ye done? è stato tanto entusiasta da propormi di presentarli entrambi, e per me è stata davvero una grande soddisfazione e un enorme gioia. Sono grato per questo a Marco Muller perché ho apprezzato il suo gesto che va contro l’abituale rigidità di queste manifestazioni. Da parte mia gli ho detto: “se sei così entusiasta, io sono a bordo della tua barca”.
Signor Shannon, come è stato per lei lavorare con un regista come Werner Herzog e costruire un personaggio così complesso? MICHAEL SHANNON: Non conosco un’altra persona che sappia raccontare storie come Werner. Prendiamo questo film, per esempio: ha adottato una prospettiva molto particolare, si è chiesto in che modo potrebbe nascere in ognuno di noi il desiderio che assale il mio personaggio. In un certo senso ha approfondito il subconscio mettendosi in discussione in prima persona. Io mi considero semplicemente un intermediario tra Werner e il personaggio che interpreto, e mi sono abbandonato completamente alla sua visione del mondo.
Questa è la terza volta che lei interpreta un personaggio mentalmente disturbato. Come si prepara per questi ruoli? E non ha paura di finire etichettato come “l’attore dei pazzi”?
MICHAEL SHANNON: Proprio ieri sera a cena affrontavo una discussione sul tema della pazzia. Mi chiedevo: cosa significa essere pazzi? Non è necessariamente qualcosa che si può provare perché non esiste un modo “normale” in cui comportarsi. A me piace esplorare personaggi considerati al di fuori della normalità e, se sono un attore, per forza di cose non posso considerarmi una persona normale. Non amo fare cose normali. Quanto all’etichetta, di solito non mi siedo in poltrona con una pila di sceneggiature di fronte per decidere quale ruolo interpretare. Aspetto che i registi mi contattino basandosi su ciò che mi hanno visto fare in precedenza.
WERNER HERZOG: Vorrei aggiungere che quando ho contattato Michael non avevo visto Revolutionary Road, forse non era neppure uscito. Non avevo un’idea chiara sui suoi trascorsi da pazzo. Anche Kinski, prima di lavorare con me, non aveva interpretato ruoli al di fuori del normale, si era cimentato soprattutto negli “spaghetti western”. C’è qualcosa in Michael che mi ha attratto fortemente e mi ha spinto a contattarlo per questo ruolo, ma nonostante ciò resto fermamente convinto del suo alto grado di versatilità.
Signor Herzog, come spiega questa sua attrazione per la follia che ha caratterizzato gran parte dei suoi film e soprattutto quelli con Klaus Kinski?
WERNER HERZOG: Voglio subito precisare che non considero Kinski un pazzo, nonostante sia risaputo che mi ha creato non pochi problemi nel corso delle nostre collaborazioni. La gente pensa spesso che io abbia una qualche affinità con la pazzia, ma voglio cogliere l’occasione per dire a tutti apertamente che sono clinicamente sano, e forse sono addirittura la persona più sana oggi qui a Venezia. A parte gli scherzi, più che la pazzia in sé, mi interessa il confine sfumato tra la follia e la normalità. Ritengo che sfiorare i nostri limiti sia l’unica via possibile per conoscerci meglio, ed è questo ciò che tento di ottenere dai miei attori, cerco di portarli verso i loro limiti. Kinski ha toccato questo punto limite, e lo ha fatto anche Michael.
Per concludere, potrebbe parlarci dei suoi progetti futuri?
WERNER HERZOG: Per il momento la cosa che più mi sta a cuore è il progetto per la mia scuola di cinema. In questo periodo sto tenendo molte conferenze negli hotel e diversi seminari. Sono in attesa che il marchio venga brevettato. Quello che mi interessa non è insegnare la tecnica ai giovani – quello possono farlo in qualsiasi altra scuola di cinema – voglio trasmettere loro la determinazione che è necessaria per realizzare un film e stimolare la loro fantasia.
-------------------------------------------------------------- IL N.14 DELLA RIVISTA DI SENTIERI SELVAGGI
--------------------------------------------------------------
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa. Cliccando su "Accetta Tutti" acconsenti all'uso di tutti i cookie. E' comunque possibile gestire le singole categorie di cookie mediante il punsante "Impostazioni Cookie".
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe avere ripercussioni sulla vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in forma anonima.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alla frequenza di rimbalzo, alla fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_WYFPW5DGD5
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_UA-56827900-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gcl_au
3 months
Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
browser_id
5 years
This cookie is used for identifying the visitor browser on re-visit to the website.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
vuid
2 years
Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui vari siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
_ir
session
This is a Pinterest cookie that collects information on visitor behaviour on multiple websites. This information is used on the website, in order to optimize the relevance of advertisement.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
I cookie funzionali aiutano a svolgere alcune funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
language
session
This cookie is used to store the language preference of the user.
ssupp.vid
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the visitor ID.
ssupp.visits
6 months
Cookie set by Smartsupp to record the number of previous visits, necessary to track automatic messages.