Venezia81. Il programma completo della SIC39
La direttrice artistica Beatrice Fiorentino ha svelato le opere in concorso alla 39ª SIC e visibili a Venezia 81 (28 agosto – 7 settembre). Il programma completo

“I nove film che compongono il programma della 39ª Settimana Internazionale della Critica si offrono come una finestra del mondo, dalla quale è possibile osservare tutta la complessità del presente, la sua indeterminatezza, l’incertezza che accompagna i nostri giorni a ogni latitudine“. Così la direttrice artistica della SIC Beatrice Fiorentino ha aperto il video con il quale sono state presentate le opere che saranno visibili all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Per raccontare un mondo sempre più “in affanno” la SIC si affida a un programma variegato, che si articola attraverso i codici del cinema di genere e del cinema d’autore, capace di coniugare realismo e magia, documentarismo e finzione.
Due film francesi apriranno e chiuderanno la SIC di quest’anno. In apertura, Planet B di Aude Léa Rapin, film di fantascienza che si muove tra Cameron e Shyamalan mescolando due piani temporali, quello di una metropoli futuristica in rivolta e una prigione virtuale ignota ai più. Little Jaffna di Lawrence Valin sarà invece la chiusura, un polar incentrato sulla comunità tamil parigina e tratto dall’omonimo cortometraggio del 2018. Unico lungometraggio italiano in concorso è Anywhere Anytime, debutto alla regia di Milad Tangshir, rivisitazione di Ladri di biciclette ai tempi contemporanei.
Di seguito il programma completo della 39ª Settimana Internazionale della Critica:
LUNGOMETRAGGI
Planet B di Aude Léa Rapin
Anywhere Anytime, di Milad Tangshir
Don’t Cry, Butterfly, di Duong Dieu Linh
Homegrown, di Michael Premo
No Sleep Till, di Alexandra Simpson
Paul & Paulette Take a Bath, di Jethro Massey
Peacock, di Bernhard Wenger
Parfumed with Mint, di Muhammed Hamdy
Little Jaffna, di Lawrence Valin
CORTOMETRAGGI
Dark Globe, di Donato Sansone
The Eggregores’ Theory, di Andrea Gatopoulos
At least I will be 8 294 400 pixels, di Marco Talarico
Billi il cowboy, di Fede Gianni
Nero Argento, di Francesco Manzato
Phantom, di Gabriele Manzoni
Playing God, di Matteo Burani
Sans Dieu, di Alessandro Rocca
Things that my best friend lost, di Marta Innocenti
Domenica sera, di Matteo Tortone