Vermiglio, la corsa all’Oscar parte in salita
In seguito al taglio del fondo del MIC destinato alla campagna promozionale del film selezionato dall’Italia, la regista Maura Delpero ha raccontato le difficoltà in vista della stagione dei premi
Siamo solo all’inizio della stagione dei premi, ma, nonostante la nomination ai Golden Globes, sembra essere già in salita la strada per Vermiglio. Dicembre infatti, mese finale in cui si stilano classifiche di top e flop, è anche il periodo in cui ci si proietta ai grandi eventi che all’inizio del nuovo anno assegneranno i più importanti riconoscimenti del mondo cinematografico. Questa award season culminerà nella notte tra il 2 e il 3 marzo prossimi con la notte degli Oscar, in cui proprio il film di Maura Delpero, vincitore appena lo scorso settembre di un Leone d’argento – Gran premio della giuria all’81ª Mostra del cinema di Venezia, rappresenterà l’Italia.
Già ai nastri di partenza sembravano esserci titoli maggiormente accreditati come The Seed of the Sacred Fig, I’m Still Here e, su tutti, Emilia Pérez, che nel weekend ha dominato gli European Film Awards, ai quali competeva lo stesso Vermiglio. A segnare un ulteriore distacco da questi titoli sembra però essere la diversa disponibilità di spesa per la tradizionale campagna promozionale che precede le votazioni. Tra gli ultimi atti dell’ex ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, c’era infatti stata la decisione di tagliare il fondo che lo tesso MIC destina ogni anno al film italiano che concorre agli Oscar. Per produzioni come quella di Maura Delpero, che non hanno alle spalle il sostegno di major o grandi piattaforme, si trattava della principale risorsa economica in tal senso.
La regista bolzanina ha recentemente commentato: “I fondi per gli Oscar sono importanti, soprattutto quando hai a che fare con mostri che investono milioni di dollari. Poter contare su un budget importante fa la differenza, dà la possibilità di un maggior numero di proiezioni. Quelle fatte sono andate bene, sono tutti molto contenti e i nostri distributori internazionali esprimono un cauto ottimismo”. Il prossimo 17 dicembre l’Academy annuncerà i titoli che comporranno la short list dei titoli candidabili al prossimo Oscar al miglior film internazionale. Per questa prima scadenza, si può comunque conservare un certo ottimismo, con le difficoltà che per Vermiglio inizieranno davvero quando la stagione entrerà nel vivo con l’inizio del 2025.