Viaggio in Italia torna in libreria dopo quarant’anni
Fino a poco tempo fa era un’opera rarissima e introvabile, pubblicata solo una volta nel 1984. Oggi grazie a Quodlibet torna in libreria uno dei capisaldi della storia della fotografia italiana
A quarant’anni dalla pubblicazione della prima edizione, la casa editrice Quodlibet ha ripubblicato Viaggio in Italia, uno dei capisaldi della storia della fotografia italiana, che diventò il manifesto della scuola italiana di paesaggio nata in quegli anni. Il libro, pubblicato solo una volta da Il Quadrante di Alessandria nel 1984, fino a poco tempo fa era considerato quasi introvabile, al punto che le copie esistenti venivano vendute a migliaia di euro. Ciononostante, Viaggio in Italia divenne rapidamente una delle opere di fotografia più studiate e discusse, su cui venne persino realizzato un documentario nel 2004, intitolato Viaggio in Italia. I fotografi vent’anni dopo e diretto da Maurizio Magri.
Viaggio in Italia, curato da Luigi Ghirri, coinvolse venti fotografi, molti dei quali sono oggi considerati i maestri del “nuovo paesaggio italiano”: Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianantonio Battistella, Vincenzo Castella, Andrea Cavazzuti, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Vittore Fossati, Carlo Garzia, Luigi Ghirri, Guido Guidi, Shelley Hill, Mimmo Jodice, Gianni Leone, Claude Nori, Umberto Sartorello, Mario Tinelli, Ernesto Tuliozi, Fulvio Ventura, Cuchi White. Il progetto culminò con una mostra collettiva inaugurata il 15 gennaio 1984 alla Pinacoteca Provinciale di Bari, riproposta in seguito anche a Genova, Ancona, Roma, Napoli e Reggio Emilia.
“Viaggio in Italia”, si legge nel risvolto di copertina del libro, “nasce dalla necessità di compiere un viaggio nel nuovo della fotografia italiana, e, in particolare per vedere come una generazione di fotografi, lasciato da parte il mito dei viaggi esotici, del reportage sensazionale, dell’analisi formalistica, e della creatività presunta e forzata, ha invece rivolto lo sguardo sulla realtà e sul paesaggio che ci sta intorno”.
La nuova edizione di Quodlibet è la riproduzione in facsimile della prima, di cui si sono conservati il design, l’impaginazione del testo e la sequenza delle immagini originali. La riproduzione delle fotografie è stata realizzata a partire dalla digitalizzazione dei negativi o delle stampe originali. Al saggio dello storico dell’arte Arturo Carlo Quintavalle e allo scritto di Gianni Celati del volume originale (qui tradotti anche in inglese e francese) è stato integrato un saggio sulla genesi e la fortuna critica dell’opera a cura di Matteo Balduzzi, Fabio De Chirico, Gabriella Guerci, Matteo Piccioni e da una nota di Adele Ghirri.
Viaggio in Italia
A cura di Luigi Ghirri, Gianni Leone, Enzo Velati
132 pagine
Prezzo 39,90€
Acquistabile qui