Vita e morte in bianco e nero

È uscito in Cina a fine Aprile e sarà a Hong Kong a Maggio; è il risultato di un lavoro di quattro anni del cinese Lu Chuan (The Missing Gun del 2002 e Kekexili: Mountain Patrol del 2004), girato in uno splendido bianco e nero, con più di duemila comparse in un solo giorno: si chiama Nánjīng! Nánjīng! (City of life and death).
Si tratta della storia del massacro di Nanchino, durante la seconda guerra cino-giapponese, nel 1937; tra episodi reali, catturati dalle memorie dei combattenti, e invenzioni, il film segue vari personaggi che tentano di sopravvivere all’orrore.
Secondo Monkey Peaches, il film avrebbe conquistato Harvey Weinstein e Marco Muller (speranze di vederlo al prossimo festival di Venezia?).
Nánjīng! Nánjīng! (City of life and death), di Lu Chuan – il trailer
Il regista Lu Chuan su Nánjīng! Nánjīng! (City of life and death) – sottotitoli in inglese